<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">Il giorno 7 giugno 2016 15:01, Paolo Frizzera <span dir="ltr"><<a href="mailto:geofrizz@gmail.com" target="_blank">geofrizz@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-style:solid;border-left-color:rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000"><div><div class="h5">
<div>On 06/06/2016 13:40, Lorenzo Perone
wrote:<br>
</div>
<blockquote type="cite">
<div dir="ltr">
<blockquote style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-style:solid;border-left-color:rgb(204,204,204);padding-left:1ex" class="gmail_quote">Ciao
Lorenzo,<br>
ieri sera ho provato lo script originale su di una macchina
virtuale ubuntu 14.04 (versione server! 3 processori e 4GB
RAM) installando solamente il servizio ssh e lasciando allo
script l'aggiornamento e l'installazione di tutti i pacchetti
e servizi richiesti.<br>
</blockquote>
<div class="gmail_extra">
<div class="gmail_quote">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-style:solid;border-left-color:rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000"> Gli unici problemi
riscontrati erano dovuti al path della configurazione di
postgresql e relativo avvio, all'autenticazione
dell'utente postgres per l'installazione/configurazione
delle estensioni postgis /hstore e alla mancanza di un
file che non venendo trovato (index.html) stoppava
l'esecuzione dello script. Risolti questi piccoli
problemi l'esecuzione dello script e' andata a buon fine
e l'OpentileServer e' partito.<br>
Non ho fatto l'importazione dei dati dell'Italia per
motivi di spazio ma di un'altro paese.<br>
<br>
Non so se e' una buona idea utilizzare quello script su
una versione differente della distribuzione, anche
perche' viene espressamente indicato che e' valido solo
per la 14.04. Possono cambiare i pacchetti, ad esempio
mi risulta, da quello che ho letto, che nella
distribuzione 15.04 di default viene installato
postgresql 9.4 e non 9.3. Se proprio si vuole cambiare
versione forse converrebbe passare direttamente alla LTS
successiva: la 16.04; questo pero' potrebbe richiedere
un'impegno maggiore per l'adeguamento dello script di
installazione.<br>
<br>
Vorrei provare a partire sempre da una 14.04 ma con gia'
installati, configurati e funzionanti i servizi di
postgres e di apache.<br>
Ti faro' sapere.</div>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">Ciao, Paolo,<br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">concordo pienamente
con te sull'opportunità di utilizzare Ubuntu 14.04 LTS
come riferimento. <br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">Mi fa piacere che tu
abbia trovato il bandolo della matassa, magari una volta
sistemato potresti modificare quello originale sul <a href="https://github.com/osmItalia/opentileserver" target="_blank">repository
</a>che avevo forkato.<br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">In proposito mi
piacerebbe avere qualche suggerimento, vorrei creare una
serie di pagine di riferimento in cui illustrare i casi
d'uso di questi strumenti, linkare alla documentazione e
far scaricare macchine virtuali già pronte. Quale può
essere il "luogo" più adatto? Le macchine virtuali
occupano parecchio spazio, possono essere ospitate su un
server che ospità già servizi OSM/Wikimedia Italia? <br>
Grazie all'indispensabile collaborazione di Lorenzo (Beba)
Beltrami, c'è un <a href="http://osmserver3.westeurope.cloudapp.azure.com/#5/41.816/13.744" target="_blank">server
</a>con le tile vettoriali funzionanti, ora provo a
clonarlo in una macchina virtuale.<br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">Grazie a tutti per il
supporto, ho chiamato i VVF per dirglielo ed ho colto
dell'entusiasmo :)<br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">Ciao.<br>
</div>
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">l.<br>
</div>
</div>
<br>
</div>
</div>
</blockquote></div></div>
Ciao Lorenzo,<br>
ho sistemato lo script, nulla di importante; <br>
gli faccio fare un upgrade prima di procedere all'installazione di
OpenTileServer; <br>
ho modificato il nome di un paio di librerie, come suggerito
direttamente dall'apt-get;<br>
configuro correttamente il "locale", ma questo puo' dipendere dal
modo di installazione (installato in lingua inglese ma con il locale
it_IT);<br>
faccio avviare/riavviare i servizi di apache e postgresql in modo
che posizionino le configurazioni di base nelle giuste directory;<br>
configuro correttamente il file pg_hba.conf con gli accessi trust da
localhost sia in IPv4 che IPv6 in modo che lo script stesso possa
accedere e modificare direttamente le configurazioni di postgres.<br>
<br>
L'ho testato su vari paesi o meglio su vari file (osm.pbf) con
dimensione via via crescenti, ripartendo da zero ogni volta,
naturalmente.<br>
Per riuscire ad installare l'Italia-Nord-Est (420 MB) ho dovuto
incrementare temporaneamente la memoria (6GB) e il numero di
processori (4) che poi ho riportato ristettivamente a 4GB e 3 e
continua a funzionare senza problemi.<br>
Le dimensioni in postgress sfiorano i 12GB.<br>
<br>
Mantengo aggiornato sul mio pc il database dell'Italia, importato a
suo tempo con osmosis, con una struttura db differente, ma le
dimensioni attualmente sono di 63GB !!!!<br>
<br>
Se pensi di creare delle macchine virtuali "pronte all'uso" tieni
conto di queste dimensioni.<br>
<br>
Ho provato a caricare lo script sul repository ma non credo di avere
i permessi (Uploads are disabled. File uploads require push access
to this repository.).<br></div></blockquote><div><br></div><div>Se forki il repository sul tuo account puoi caricarlo, come è il tuo username?</div><div><br></div><div><a href="https://help.github.com/articles/github-flow-in-the-browser/">https://help.github.com/articles/github-flow-in-the-browser/</a></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left-width:1px;border-left-style:solid;border-left-color:rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<br>
Ciao, Paolo<span class=""><br>
<br>
<blockquote type="cite">
<br>
<fieldset></fieldset>
<br>
<pre>_______________________________________________
dev-italia mailing list
<a href="mailto:dev-italia@openstreetmap.org" target="_blank">dev-italia@openstreetmap.org</a>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</span></div>
<br>_______________________________________________<br>
dev-italia mailing list<br>
<a href="mailto:dev-italia@openstreetmap.org">dev-italia@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia</a><br>
<br></blockquote></div><br></div></div>