<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body>
<font style="font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; color:#1F497D">... e del Corpo Forestale regionale.<br>
;-)<br>
<br>
Moro Emanuele</font><br>
<br>
<div style="border:none; border-top:solid #B5C4DF 1.0pt; padding:3.0pt 0in 0in 0in">
<font style="font-size:10.0pt; font-family:"Tahoma","sans-serif""><b>Da</b>: Cesare Tarabocchia [mailto:cesare@tarabocchia.it]
<br>
<b>Inviato</b>: Saturday, December 08, 2012 08:16 PM<br>
<b>A</b>: Talk-it-fvg <talk-it-fvg@openstreetmap.org> <br>
<b>Oggetto</b>: Re: [OSM-FVG] R: Sentieri del Carso Triestino <br>
</font> <br>
</div>
Entro nella discussione da dirigente del CAI (XXX Ottobre).<br>
I dati topografici sul tracciato corrente dei sentieri <u>non sono riservati</u>.<br>
E' in corso un progetto per la digitalizzazione con GPS dei tracciati, a cura dei volontari del CAI che gi� si occupano della manutenzione; ma allo stato attuale l'unica mappa georiferita dei sentieri è elaborata dalla casa editrice Tabacco, sulla base dei
dati forniti dai volontari del CAI in forma <u>cartacea</u>.<br>
<br>
Per quanto riguarda questi dati, ne abbiamo disponibilit� - in forma cartacea, intendo - .<br>
L'editrice Tabacco, notoriamente, non divulga per nessun motivo al mondo i dati che elabora; non li d� in uso nemmeno a chi glieli ha forniti - il CAI, appunto -.<br>
Politica imprenditoriale, sulla quale non discuto.<br>
<br>
Viceversa, georiferire le mappe rasterizzate con uno scanner, richieder� , con un software di cartografia piana, non più di 15' - 20' a mappa.<br>
E credo che, di tutto il Carso triestino, si possa fare una scannerizzazione unica, qualora, come mi par di capire, i dati siano raccolti su una sola mappa.<br>
<br>
Mi rendo disponibile sia ad interfacciarmi - insieme a Damjan, credo - con la Commissione Giuliano Carnica dei sentieri CAI, sia a digitalizzare e georiferire le mappe cartacee (rendendole come TIFF georiferito, non a digitalizzarle in OSM, quello è un lavoro
ulteriore.<br>
<br>
Se va bene così, contattate Pellarini (Damjan, dovresti gi� avere il suo numero, giusto ?) e concordiamo una data per farci dare le carte - presumibilmente tra Natale e capodanno.<br>
<br>
Cordialmente<br>
Cesare<br>
<br>
<br>
At 15:35 08/12/2012, you wrote:<br>
<blockquote type="cite" class="cite">Grazie delle risposte e delle precisazioni<br>
<br>
I dati della Commissione Giulio Carnica Sentieri del CAI sono<br>
consultabili qui:<br>
<a href="http://www.sentiericai-fvg.it/">http://www.sentiericai-fvg.it/</a><br>
Ci sono le descrizioni dei sentieri e frazioni della�‚ mappa generale (Tabacco al 100.000)<br>
per ogni settore sulla quale sono riportati i percorsi ;<br>
la stessa commissione ha prodotto un volume a stampa;<br>
tutti i dati sono coperti da copyright con tutti i diritti riservati.<br>
<br>
Al CAI da un po' avevo sentito parlare di un progetto di mappatura dei sentieri proprio<br>
dal Pellarini al quale avevo dato disponibilit�ƒ per quattro "dritte" sull'uso<br>
del gps ma poi non ne ho saputo pi�ƒ¹ nulla.<br>
<br>
Per quanto riguarda la liberazione dei dati sono abbastanza pessimista.<br>
Mi ricordo qualche hanno fa, ad un convegno di GVSIG, nel quale c'era stata una <br>
presentazione di OSM da parte di Simone Cortesi ed il responsabile regionale della
<br>
commissione sentieri aveva fatto un intervento abbastanza chiuso e polemico<br>
sul fatto che solo il CAI �ƒ¨ titolato a gestire i dati dei sentieri ecc. ecc.<br>
Per�ƒ² tentare non nuoce.<br>
<br>
Forse non la liberazione completa ma l'uso degli shape che in fondo, credo, siano dati geografici della regione o dell'Ispettorato<br>
con le indicazioni del CAI<br>
<br>
Giorgio Nagliati<br>
<br>
On 08/12/2012 15:22, Damjan Gerl wrote:<br>
<blockquote type="cite" class="cite">Grazie Alessando! Chiedero al sig. Umberto. <br>
<br>
Damjan <br>
<br>
<br>
08.12.2012 - 14:56 - Sgambati Alessandro: <br>
<blockquote type="cite" class="cite">Carissimi, <br>
vi comunico che, dato che i Layers OSM vengono ormai comunemente caricati come sfondo a varie applicazioni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, come Ispettorato foreste stiamo operando per una loro costante revisione sia di tipo geometrico, che per
quanto riguarda gli attributi (classe, fondo, larghezza, chiusura al traffico motorizzato, data di aggiornamento).
<br>
Naturalmente il tempo e le "risorse umane" sono poche e praticamente del tutto volontaristiche.
<br>
<br>
Per quanto riguarda i sentieri Cai e SPDT, possediamo il loro tracciatoin .shp. Quello del Cai � aggiornato in base una collaborazione con la XXX Ottobre, nella persona del sig. Umberto Pellarini Cosoli.
<br>
Col suo permesso potrei passare lo shp a chi avesse pi� tempo di me per aggiornare i dati.
<br>
<br>
Cordiali saluti e buona nevicata a tutti! <br>
<br>
<br>
Spec. tec. Alessandro Sgambati <br>
Ispettorato agricoltura e�‚ foreste di Gorizia e Trieste <br>
via Monte San Gabriele, 35 TRIESTE <br>
tel: 0039 040 377 5456 <br>
fax: 0039 040 568480 </blockquote>
<br>
_______________________________________________ <br>
Talk-it-fvg mailing list <br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a> <br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a>
</blockquote>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
Talk-it-fvg@openstreetmap.org<br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a></blockquote>
<p><tt><font face="Courier New, Courier" color="#FFFF00">================================================================<br>
</font><font face="Courier New, Courier" color="#000080">Cesare Tarabocchia cesare@tarabocchia.it Ph.:+39 040 9278046
<br>
34015 Muggia (Trieste), ITALY Cell.:+39 335 8298594<br>
via Colarich, 58/A <br>
</font><font face="Courier New, Courier" color="#FFFF00">================================================================<br>
<br>
</font></tt></p>
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete
pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not
the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its
attachments. Thank you.
</body>
</html>