<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
+1<br>
Sono mancanze facilmente rilevabili da OSM inspector, per cui è
possibile in seguito integrare manualmente i dati mancanti.<br>
Inoltre, vista l'esperienza con mappe/navigatori commerciali (e non
uno solo) in regione ci sono diversi "buchi" nei numeri civici. In
tal caso meglio sapere di non avere l'indicazione e far scegliere
all'utente un numero civico "certo" piuttosto che dire che il civico
esiste e magari portare l'utente fuori strada (bisogna sempre
pensare che chi userà il dato non conosce nulla del luogo dove vuole
andare). Questo va anche nella direzione che non si mappa per il
rendering/routing ma per i dati (verificati).<br>
<br>
Stefano<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 05/06/2015 10:12, Cascafico Giovanni
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CALPJ3wYKf=5O8aWMx1RGy=5Ms0wV45xKsrzcoXbNuhtGGVR6rw@mail.gmail.com"
type="cite">
<p dir="ltr">Ho risolto con sito del Comune. Rimangono i numeri 6
e 8 che lascio senza addr:street. </p>
<p dir="ltr">Nominatim dovrebbe gestirli comunque, vedi
discussione <br>
<a moz-do-not-send="true" href="http://tinyurl.com/pysdg83">tinyurl.com/pysdg83</a></p>
<p dir="ltr">Se questa cosa é confermata, si potrebbe tralasciare
addr:street per tutti i casi ambigui.</p>
<p dir="ltr">--<br>
<a moz-do-not-send="true" href="http://cascafico.altervista.org">cascafico.altervista.org</a><br>
<a moz-do-not-send="true" href="http://twitter.com/cascafico">twitter.com/cascafico</a></p>
<br>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>