<p dir="ltr">Ciao,</p>
<p dir="ltr">io abito nella zona di Cividale. Come supporto siamo qua. Se pensavi ad un incontro, il mio raggio d'azione e limitato, ma se la comunità fvg risponde e magari ci fosse una stanza presso qualche associazione si potrebbe fare un mapping party informale. </p>
<p dir="ltr">Altri strumenti, oltre a mail e questa mailing list possono essere un canale chat o usare un VNC (condivisione del desktop)<br></p>
<p dir="ltr">Quindi... chiedi; se non sappiamo aiutarti c'è sempre la lista nazionale :-)<br></p>
<p dir="ltr">--<br>
<a href="http://cascafico.altervista.org">cascafico.altervista.org</a><br>
<a href="http://twitter.com/cascafico">twitter.com/cascafico</a></p>
<div class="gmail_quote">Il 11/mar/2016 08:34 "Tiberio" <<a href="mailto:tiberiodd@alice.it">tiberiodd@alice.it</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Salve, Ho 61 anni sono Unità Cinofila per ricerca in superfice ed ormai da vari anni ho a che fare con GPS (Garmin 62S), mappe CTR Regionali ( ho calibrato circa 400 CTR 1:5000 del FVG con sw MAPC2MAP appositamente aggiornato per la zona Friuli), aggiornamento mappe, ecc. Da un po' seguo il progetto OSM, mi piacerebbe contribuire soprattutto riguardo la mia zona dove conosco in dettaglio ed infatti ho comiciato in questi giorni a documentarmi sull' editor JOSM nonchè prendere conoschenza delle ortopoto.<br>
Se qualcuno in zona è così cortese di darmi eventuale supporto ringrazio sinora<br>
<br>
Tiberio Del Dò<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a><br>
</blockquote></div>