<p dir="ltr">Di solito la coppia di U rovesciate viene installata per bloccare anche le bici. Se devi scendere e trafficare un po' per farla passare, direi anche bicycle=no, altrimenti l'avranno fatta per bloccare i motorini.<br></p>
<p dir="ltr">--<br>
<a href="http://cascafico.altervista.org">cascafico.altervista.org</a><br>
<a href="http://twitter.com/cascafico">twitter.com/cascafico</a></p>
<div class="gmail_quote">Il 25/lug/2016 22:42 "Loris Tissino" <<a href="mailto:loris@tissino.it">loris@tissino.it</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ciao,<br>
<br>
un'altra cosa sulle barriere. C'è una strada (via Giacomo Onesti a<br>
Pordenone) in cui in un certo punto c'è un'interruzione (con le U<br>
rovesciate di metallo, per intenderci) per cui non è consentito il<br>
traffico di veicoli a motore, ma solo di biciclette e pedoni. L'ho<br>
indicato come "cycle barrier", ma ho l'impressione che non sia<br>
corretto, perché questa sembrerebbe un'interruzione per le biciclette.<br>
Ma non vedo altri tipi di barriere adatte alla bisogna. Suggerimenti?<br>
<br>
Loris<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a><br>
</blockquote></div>