<p dir="ltr">Se installi osmtracker puoi tracciare e fare l'upload del gpx su OSM direttamente dalla app. Va in un "deposito" globale di tracce. Metti qualche info sul perché l'hai caricata. Poi se non ti senti di digitare le way i tag ed eventualmente le relazioni coinvolte, puoi sempre postare qua le coordinate che qualcuno sicuramente adotterà la rotonda :-)<br></p>
<p dir="ltr">--<br>
<a href="http://cascafico.altervista.org">cascafico.altervista.org</a><br>
<a href="http://twitter.com/cascafico">twitter.com/cascafico</a></p>
<div class="gmail_quote">Il 10/ago/2016 20:49 "Loris Tissino" <<a href="mailto:loris@tissino.it">loris@tissino.it</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">2016-08-10 17:34 GMT+02:00 Moro Emanuele <<a href="mailto:emanuele.moro@regione.fvg.it">emanuele.moro@regione.fvg.it</a>><wbr>:<br>
> Percorrerla lentamente con uno smartphone con attivato da qualche minuto il GNSS, facendo anche più di un<br>
> giro sarebbe meglio, anche nella logica di OSM: mapping attivo...<br>
<br>
Ok, domani provo a registrare il log, poi vedrò se riesco a caricare<br>
il file ottenuto e produrre qualcosa di decente. Grazie.<br>
<br>
Loris<br>
<br>
______________________________<wbr>_________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.<wbr>org/listinfo/talk-it-fvg</a><br>
</blockquote></div>