<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"></head><body >Dalle mie parti mancano quasi tutti.<div>Più che altro bisogna capire quali toponimi filtrare, perché anche nei rilievi ci sono nomi come Jouf, Ciucul e altri che andrebbero controllati.</div><div>Pezze di 3km anche qui per praticità?</div><br><br>-------- Messaggio originale --------<br>Da: Damjan Gerl <damjan@damjan.net> <br>Data:11/05/2017 15:25 (GMT+01:00) <br>A: talk-it-fvg@openstreetmap.org <br>Oggetto: Re: [OSM-FVG] R: [import] Toponimi orografici <br><br>Ho verificato alla veloce nella mia zona e trovo veramente pochi (quasi nessuno) toponimi che non ci siano già. Nei toponimi CTR ci sono nomi di monti, grotte, cave, ecc. (già in osm) ed anche nomi come "Cava", "Castelliere", ecc., che non sono veri toponimi e che non servono a niente...<br><br>my2c<br>Damjan<br><br>---------- Header Originale -----------<br><br>Da : "Golia" drumplayer@virgilio.it<br>A : "OpenStreetMap Italy regional talk list for Friuli Venezia Giulia - Lista regionale del Friuli Venezia Giulia" talk-it-fvg@openstreetmap.org<br>Cc : <br>Data : Thu, 11 May 2017 15:17:26 +0200<br>Oggetto : [OSM-FVG] R: [import] Toponimi orografici<br><br>> Interessante, sembrano i toponimi dell'IGM.<br>> Con la umap intendi fare solo un controllo di massima o anche interagire come con le fermate atap?<br>> <br>> -------- Messaggio originale --------<br>> Da: Cascafico Giovanni <cascafico@gmail.com> <br>> Data:11/05/2017 14:02 (GMT+01:00) <br>> A: Talk-it-fvg <talk-it-fvg@openstreetmap.org> <br>> Oggetto: [OSM-FVG] [import] Toponimi orografici <br>> <br>> Ho visto che in RAFVg c'è un interessante file shp (CTRN5000_Orografia_top_shp_6708) che contiene 8.000 toponimi orografici (strana la cifra tonda).<br>> Penso siano utili anche in previsione di uno sviluppo della rete sentieristica dopo l'accordo di cooperazione Wikimedia-CAI.<br>> <br>> Per tornare al "pezzo"...<br>> Ho fatto una cernita con il metodo del geocoding [1] e sembra che solo poche centinaia siano già in OSM.<br>> <br>> Solita umap [2] per controllare "a vista" il prodotto del geocoding. <br>> Visto il risultante cospicuo numero di candidati all'inserimento, credo non ci sarebbe altra strada che l'import con wikipage ecc...<br>> <br>> <br>> [1] https://www.openstreetmap.org/user/Cascafico/diary/41177<br>> [2] http://u.osmfr.org/m/145556/<br>> <br><br>_______________________________________________<br>Talk-it-fvg mailing list<br>Talk-it-fvg@openstreetmap.org<br>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg<br></body>