<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 04/10/2018 14:39, Cascafico Giovanni
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CALPJ3wak77pXgZXP_5bLtd8ZvEMkiqeO0ozc+h=67Oi+a=6faA@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">
<div>Ciao Listàti!</div>
<div><br>
</div>
<div>Tempo fa Damjan segnalava che c'erano degli aggiornamente
per i civici del comune di Pocenia (al 2016-12-15). Siccome
presumo RAFVG ne farà seguire altri, sto cercando un metodo
veloce, pratico e condiviso di controllare gli
aggiornamenti.</div>
<div><br>
</div>
<div>Quello che vi propongo è lo stesso che sto applicando per
i distributori di carburante, che implica una revisione
(audit) prima del caricamento in OSM.</div>
<div><br>
</div>
<div>Ho preparato questa:</div>
<div><a href="http://audit.osmz.ru/browse/FVGhu"
moz-do-not-send="true">http://audit.osmz.ru/browse/FVGhu</a></div>
<div><br>
</div>
<div>I pin verdi dovrebbero essere i nuovi civici, i blu
quelli modificati. Per ogni dubbio, fatemi sapere qui o sul
canale Telegram.</div>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
</blockquote>
<br>
Ciao e scusate l'intromissione :-)<br>
noto che qui, come in Emilia Romagna non è stato importato il ref
dell'origine. Se ci fosse stato penso che il lavoro di aggiornamento
sarebbe stato più semplice.<br>
<br>
Alessandro Ale_Zena_IT<br>
</body>
</html>