<html><head></head><body style="zoom: 0%;"><div dir="auto">Ciao, io mi sono occupato della zona di San Vito al Tagliamento in cui vivo e ho fatto tutto a mano ho preso la MTB e ho girato tutte le strade del comune compreso quelle campestri e il greto del Tagliamento e poi dalle foto aeree. Nel frattempo alcune aree han cambiato coltivazione, ma non ho molto tempo come allora per sistemare. Anche chi ha fatto la zona di Pinzano ha eseguito lo stesso sistema in quanto mi aveva contattato per capire come fare. Buon lavoro. Bredy<br><br></div>
<div dir="auto"><!-- tmjah_g_1299s -->Ottieni <!-- tmjah_g_1299e --><a href="http://www.bluemail.me/r?b=15726"><!-- tmjah_g_1299s -->BlueMail per Android<!-- tmjah_g_1299e --></a><!-- tmjah_g_1299s --> <!-- tmjah_g_1299e --></div>
<div class="gmail_quote" >Il giorno 16 gen 2020, alle ore 21:09, Luca Pauluzzi <<a href="mailto:lucalp@gmail.com" target="_blank">lucalp@gmail.com</a>> ha scritto:<blockquote class="gmail_quote" style="margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); padding-left: 1ex;">
<div dir="ltr"><div>Buonasera a tutti,</div><div>mi chiamo Luca e sono su OSM da alcuni anni (utente lucalp), anche se con lunghi periodi di inattività, di tanto in tanto procedo nell'editing con JOSM man mano che ne ho l'occasione.</div><div>Volevo fare in modo di utilizzare le poche risorse di tempo che ho in modo da farle rendere al meglio, evitando procedure "poco furbe" o addirittura scorrette.</div><div>In particolare: notando che ci sono ampie zone della regione che non hanno dati di vegetazione e/o di tipologia del terreno (boschi, colture, greti torrrenti, etc) come buona parte della pianura o ad esempio la zona val d'Arzino - Pradis, o molto generici e dai limiti imprecisi (ad esempio vaste zone delle prealpi in provincia di PN) e leggendo nella pagina apposita del wiki, che non sono stati importati dati di questo tipo dalla CTR per vari motivi, volevo capire se ci sono altre strade già "standardizzate" per l'importazione dei dati della regione (sono citati i dati della forestale), oppure consigliate di procedere con l'editing "ricalcato" su immagini aeree, come nel mio piccolo ho fatto finora con JOSM, visto anche che la CTR ha informazioni più datate.</div><div>Ho notato che, ad esempio, in alcuni comuni (San Vito al Tagliamento, Pinzano) l'uso del suolo è molto completo, mi chiedo se chi ha lavorato qui ha importato da dati esterni o è andato di "olio di gomito".</div><div><br></div><div>Ciao e a presto,</div><div>Luca.<br></div><div></div></div></blockquote></div></body></html>