<div dir="auto">Ho trovato sul wiki <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI">https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI</a><div dir="auto">Vedi screenshot <br><div dir="auto"><br></div></div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il ven 24 gen 2020, 10:48 Cascafico Giovanni <<a href="mailto:cascafico@gmail.com">cascafico@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Il giorno gio 23 gen 2020 alle ore 22:11 Ivano Marcuz<br>
<<a href="mailto:ivano.linux@gmail.com" target="_blank" rel="noreferrer">ivano.linux@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
<br>
> Mi sto facendo un ripasso di tutto ciò che ho dimenticato.. Source:survey cosa indica?<br>
Indica la persona o, in questo caso, l'associazione che ha eseguito il<br>
rilievo. In ogni caso credo sia utile solo come tag del changeset e<br>
non dell'oggetto.<br>
<br>
> Se vado sul posto e creo un nuovo punto, devo metter questo tag se è un segnavia CAI?<br>
No, assegni solo operator=CAI<br>
<br>
> La formula survey:CAI si usa solo se e’ effittivamente frutto di survey, da inserire se il rilievo e’ completo. Questa formula mi e’ stata suggerita in talk, direi che non necessita di altro<br>
Ogni elemento OSM è caratterizzato dalla coppia chiave=valore. In<br>
questo caso qual'è il valore?<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org" target="_blank" rel="noreferrer">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a><br>
</blockquote></div>