<div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr">Buongiorno Damjan.</div><div dir="ltr"><br>Premetto che non ho importato il file candidato per la provincia di Trieste.<br><br>Sul tag source=RAFVG, nel caso indicato è già presente nella versione #1 [1] e per la conflation non avevo previsto di sovrascriverlo: mi sembra una buona idea approfittare per toglierli direttamente dal .osm candidato.</div><div dir="ltr"><br></div><div dir="ltr">Per quanto riguarda l'operatore, finora ho proceduto così: </div><div dir="ltr"><br>- tutti gli elementi in OSM estratti con questa query [2] sono confrontati per la conflation</div><div dir="ltr">- ho lasciato però fuori quelli senza communication:mobile_phone=yes per non avere tante "interferenze" ;-) con le torri TV.</div><div dir="ltr">- nel caso in questione il conflator non trova la torre TIM e crea un nuovo oggetto</div><div dir="ltr">- nella fase di audit pubblico, chi nota l'anomalia (icona della torre su sfondo OSM e marker verde di nuovo oggetto) può (deve) segnalarla nel campo fixme; io per esempio aggiungo "unire" e mi occupo di farlo sul candidato .osm prima del caricamento, ma potevo ignorarlo e lasciare ai mappatori la risoluzione</div><div dir="ltr">- in JOSM se trovo un fixme=unire procedo con il merge (shortcut "M") il quale mi propone quale operatore lasciare (TIM, vodafone, nessuno, tutti); se scelgo "tutti" mi valorizza TIM seguito da ";" e dall'eventuale ulteriore operatore.<br><div><br></div><div>Visto il numero decisamente superiore di torri per la provincia di Udine, per evitare l'onerosa attività di valorizzare e risolvere tanti fixme=unire, penso che rimuoverò dalla query la condizione communication:mobile_phone=yes ...e vediamo cosa succede.</div><div><br></div>[1] <a href="https://www.openstreetmap.org/node/693349478#map=18/45.75076/13.66734">https://www.openstreetmap.org/node/693349478#map=18/45.75076/13.66734</a><br>[2] <a href="http://overpass-turbo.eu/s/156t">http://overpass-turbo.eu/s/156t</a></div><div dir="ltr"><br></div></div><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno lun 12 apr 2021 alle ore 14:52 Damjan Gerl <<a href="mailto:damjan@damjan.net">damjan@damjan.net</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Ho dato un occhiata veloce:<br><br>- sei sicuro di voler lasciare per ogni punto il source=RAFVG? Io lo metterei solo sul changeset.<br>- potresti riverificare questa, perché per quanto ne so è solo TIM -> Coordinates: 45.750767, 13.667344
</blockquote></div></div></div></div></div></div>