<div dir="ltr">Ciao!<div><br></div><div>La modifica che suggerisci (poi possiamo concordare nella forma fra name e official_name) è corretta. L'esempio che hai fatto per la fermata Prefettura è dovuto solo al fatto che quello era il format usato da SAF alcuni anni fa e quella è la situazione che ho rilevato io (fermata per fermata non essendo i dati open source...) alcuni anni fa quando avevo più tempo libero.</div><div><br></div><div>Da quando è "subentrata " TPL FVG è stato introdotto un nuovo format per denominare le fermate, è cambiato anche il codice ref, quindi sarebbe necessario davvero un nuovo rilievo completo di tutte le fermate per aggiornare tutti i dati...</div><div><br></div><div>Ogni tanto faccio un giro e faccio foto per raccogliere dati, ma non ho modificato le fermate per non lasciare il lavoro a metà fra vecchio e nuovo</div><div><br></div><div>Gabriele</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno gio 11 lug 2024 alle ore 16:25 Ludovico Gerardi via Talk-it-fvg <<a href="mailto:talk-it-fvg@openstreetmap.org">talk-it-fvg@openstreetmap.org</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Buongiorno a tutti,<br>
mando questo messaggio per chiedere se esiste una convenzione su come<br>
taggare le fermate delle corriere di TPL FVG (e mi riferisco in<br>
particolare al nome da utilizzare).<br>
Ho notato che a Udine la maggior parte delle fermate sono denominate con<br>
il nome di un punto di riferimento a loro vicino oppure con il nome di<br>
due vie che si incrociano vicino alla fermata. Inoltre il tag<br>
official_name contiene il nome ufficiale, seppure incompleto. Ad esempio<br>
la fermata <a href="https://www.openstreetmap.org/node/4162038826" rel="noreferrer" target="_blank">https://www.openstreetmap.org/node/4162038826</a> si chiama<br>
"Prefettura", ha official_name pari a "via Aquileia 1" e il suo nome<br>
ufficiale è "UDINE via Aquileia 1 (Mediocredito FVG)".<br>
Invece la maggior parte delle fermate a Pordenone, Trieste e Gorizia<br>
utilizzano il nome completo così come scritto nelle tabelle orarie<br>
ufficiali, eventualmente senza il nome della città all'inizio.<br>
<br>
Personalmente credo che la cosa migliore sarebbe uniformare tutte le<br>
fermate in modo da riportare il nome ufficiale completo (ad es. "UDINE<br>
via Aquileia 1 (Mediocredito FVG)") con il tag name (il che rende<br>
inutile l'utilizzo di official_name) perché<br>
- è il nome che si trova nelle tabelle orarie, per cui chi volesse<br>
controllare l'orario per una certa fermata saprebbe dove andare a<br>
guardare);<br>
- è il nome che si trova sulla fermata, per cui chi si trova sul posto<br>
sa che quella è effettivamente la fermata giusta;<br>
- è il nome che viene annunciato dagli speaker all'interno delle<br>
corriere, e di conseguenza chi sta viaggiano a un riscontro sulla<br>
mappa di quelle che sente.<br>
<br>
L'unica eccezione a mio parare sono le autostazioni. Credo infatti che<br>
sia più informativo chiamarle "Autostazione <nome paese/città>", ed<br>
eventualmente utilizzare il nome ufficiale col tag official_name se la<br>
stazione viene utilizzata come fermata._______________________________________________<br>
Talk-it-fvg mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-fvg@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it-fvg@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg" rel="noreferrer" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-fvg</a><br>
</blockquote></div>