<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=UTF-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 14/12/2013 19:51, Martin
Koppenhoefer ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTDDsEN9KvdBeMorUz9cYLKLEQZrpq+SZaBFeDG=x=T8LA@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">2013/12/14 <span dir="ltr"><<a
moz-do-not-send="true"
href="mailto:davide.pri@gmail.com" target="_blank">davide.pri@gmail.com</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div>La parte più importante dei dati già c’è. Ma tutto
l’elenco delle fermate lo possiamo usare per controllare
periodicamente le variazioni di fermate e metterle anche
in OSM 😊</div>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>invece sieti riusciti a vedere i semafori? Che dati
sono? Solo posizioni a anche le fasi (verde/rosso)?<br>
<br>
</div>
<div>ciao,<br>
Martin <br>
</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
<br>
i semafori non sembrano granchè, un punto unico in un incrocio che
ne può avere anche quattro di semafori...non completissimo come
dataset. sono indicati per tipo, e alcuni hanno anche un numero
civico associato.<br>
<br>
le ztl forse non sono precisissime nei confini, anello ferroviario è
più preciso in osm ;)<br>
<br>
</body>
</html>