<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2016-09-15 6:40 GMT+02:00 robertoangeletti <span dir="ltr"><<a href="mailto:robertoangeletti@gmail.com" target="_blank">robertoangeletti@gmail.com</a>></span>:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:zw" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m1572c256b17716fc">Ok. Nel mio piccolo, rileverò i civici che mi stanno intorno. Però devi aver chiara l'idea che a livello mondiale l'inserimento dei numeri civici è un volume di dati spaventoso, di qualche centinaio di miliardi di record, </div></blockquote><div><br><br></div><div>si, è un volume enorme, anche se meno di quello che dici. Qualche (pochi) miliardi di record saranno, non centinaio di miliardi. Una grande parte del mondo non ha nemmeno civici/indirizzi, mentre dove ci stanno ci saranno forse uno per persona (ci sono da una parte tutti gli esercizi comerciali, industriali, amministrativi, musei, ecc. oltre alle abitazioni, ma ci sono anche più persone che vivono dietro lo stesso civico, talvolta centinaia e migliaia).<br></div><div><br> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:zw" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m1572c256b17716fc">e questo comporterà senz'altro l'ingolfamento di OSM.</div></blockquote><div><br><br></div><div>oggi abbiamo "Number of nodes 3.532.017.195" nel db: <a href="http://www.openstreetmap.org/stats/data_stats.html">http://www.openstreetmap.org/stats/data_stats.html</a> e sarebbe un aumento enorme ma non spropositato (non di ordine di grandezza) di aggiungerne un'altro miliardo di nodi con indirizzi.<br></div><div>Poi tieni in mente che il metodo italiano di dare un civico ad ogni porta è quasi unico nel mondo, molto più frequente è l'associazione di un civico ad un edificio, quindi si aggiungono soltanta tags a delle cose (case) già esistenti in OSM (oppure comunque da aggiungere).<br><br></div><div>Certo, più che mappiamo più aumenterà il db di OSM, ma nello stesso tempo (anzi, probabilmente più veloce, visto che la crescità di OSM non è esponenziale ma soltanto lineare) diventano più potenti i computer e più economici (storage, RAM, ecc.)/ accessibili.<br></div><div><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:zw" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m1572c256b17716fc"> Pensa solo allo scaricamento dei dati vettoriali: diventerà impossibile, se non a frammenti locali.<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>vedi sopra, penso di no.<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:zw" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m1572c256b17716fc">
Secondo me, i civici dovrebbero essere un progetto a se stante. Perché non ne facciamo uno apposta ?<br></div></blockquote><div><br><br></div><div>Ce ne stanno (openaddresses ecc.), ma per alcuni motivi non è la stessa cosa. Pensa alla situazione descritto sopra: civico di una casa. Devi avere la casa (geometria) nel tuo db per sfruttare l'informazione al massimo, non è possibile avere lo stesso stretto legame tra indirizzo e oggetto se non lo hai esplicitamente mappato (ma soltanto "creato" tramite vicinanza geografica acoppiando due db distinti).<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div id="gmail-:zw" class="gmail-a3s gmail-aXjCH gmail-m1572c256b17716fc">
È un po' quello che sta avvenendo con SmartRoadSense, creato dall'Università di Urbino, che sta rilevando lo stato di rugosità delle strade italiane, e presto di quelle europee; anche in questo caso, si tratta di milioni di punti, uno ogni venti metri. Conosci questo progetto ?<br>
<br><br></div></blockquote><div><br><br><br></div><div>conosco il progetto, me l'hai fatto vedere te qualche settimana fa a Roma ;-)<br></div><div>Per me non è paragonabile, in quanto vedo i civici come dato del nostro "core business".<br><br></div><div>Ciao,<br></div><div>Martin <br></div></div></div><div class="gmail_extra"><br></div></div>