<div dir="ltr">Secondo me è arrivato il momento che si facciano ripagare per le ultime due mancate attribuzioni :-)<div><br><div class="gmail_quote">---------- Forwarded message ----------<br>From: <b class="gmail_sendername">Festival della Scienza</b> <span dir="ltr"><<a href="mailto:noreply@festivalscienza.it">noreply@festivalscienza.it</a>></span><br>Date: 2016-01-13 16:13 GMT+01:00<br>Subject: Call for proposals - Festival della Scienza 2016<br>To: Destinatari <<a href="mailto:newsletter@festivalscienza.it">newsletter@festivalscienza.it</a>><br><br><br><div style="background:#dedede;text-align:center"><table style="font-family:Verdana,Geneva,Arial,Helvetica,sans-serif;font-size:11px;color:#575757;width:700px;margin:0 auto;text-align:left;background:#fff"><tbody><tr><td><div style="margin:17px 20px"><img src="http://www.festivalscienza.it/contents/instance2/images/newslettertop2014.gif"></div></td></tr><tr><td><div style="margin:10px 20px"><p>E' aperta la <strong>Call for Porposals</strong> del Festival della Scienza!<br>Fino al<strong> 26 Febbraio 2016</strong> è possibile proporre progetti che andranno a comporre il programma della prossima edizione del Festival della Scienza, che si terrà a <strong>Genova dal 27 ottobre al 6 Novembre</strong>.<br><br>Per invare le proprie proposte è necessario registrarsi al link <a href="http://call.festivalscienza.it/" target="_blank"><strong>http://call.festivalscienza.it/</strong></a></p><p>E' possibile presentare:<br>•<strong>Conferenze</strong>: lectio magistralis, dialoghi e incontri con scienziati di rilievo internazionale, con preferenza per relatori che non siano già stati ospiti del Festival.<br>•<strong>Mostre</strong>: rispettivamente esposizioni e singole installazioni a carattere didattico, scientifico, artistico e interattivo.<br>•<strong>Laboratori</strong>: iniziative nelle quali i visitatori sono protagonisti di esperimenti e di attività sotto la guida degli animatori scientifici.<br>•<strong>Eventi</strong> <strong>speciali</strong>: Open days, performance, dimostrazioni.<br>•<strong>Spettacoli</strong>: rappresentazioni teatrali, concerti, danze, proiezioni cinematografiche, cicli a tema.<br><br>La parola chiave del prossiamo Festival della Scienza sarà <strong>segni</strong>.<br><br>La scienza studia i segni che l'uomo ravvisa nella natura, ma anche la scienza è scritta con i segni di un linguaggio appropriato inventato dall'uomo; addirittura l'interazione razionale ed emozionale tra esseri viventi si sviluppa attraverso segni.<br><br>I segni del linguaggio matematico, i segni dell'evoluzione scritti nel tempo profondo, i segni molecolari, i segni genetici, la ricerca di segni di vita su altri pianeti, i segni del linguaggio comune, le prove del delitto, moltissime sono le tipologie di segni analizzati dalla scienza.<br><br>Da sempre l'aspirazione dell'uomo è di segnare il proprio passaggio sulla Terra, di lasciare un segno di cambiamento sull'ambiente in cui vive. In ogni epoca l'uomo ha lasciato documentazione di una sorta di comunicazione, di testimonianza fatta secondo i segni propri di ciascuna civiltà.<br><br>Anche quest'anno abbiamo scelto una parola chiave che possa stimolare la fantasia di proponenti e pubblico e che ci permetta di costruire un programma variegato, eterogeneo e multidisciplinare.<br><br>Per lasciare un <strong>segno</strong> indelebile nelle menti dei nostri ospiti e visitatori.</p><p>Vi invitiamo a partecipare numerosi e adiffondere questo messaggio ai vostri contatti!</p><p>Grazie<br>Lo Staff</p></div></td></tr><tr><td><div style="margin:17px 20px"><table style="font-family:Verdana,Geneva,Arial,Helvetica,sans-serif;font-size:10px;color:#575757"><tbody><tr><td style="padding-top:20px" width="300"><strong>Copyright</strong><br> Associazione Festival della Scienza <br> Corso Perrone 24, 16152 Genova <br> P.IVA 01378140998 </td><td width="250"><strong>Per informazioni:</strong><br> <a href="mailto:info@festivalscienza.it" target="_blank">info@festivalscienza.it</a> <br></td><td width="110"> </td></tr></tbody></table></div></td></tr></tbody></table></div>
</div><br><br clear="all"><div><br></div>-- <br><div class="gmail_signature">ciao<br>Luca<br><br><a href="http://gis.cri.fmach.it/delucchi/" target="_blank">http://gis.cri.fmach.it/delucchi/</a><br><a href="http://www.lucadelu.org" target="_blank">www.lucadelu.org</a></div>
</div></div>