<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Ciao a tutte e tutti,<br>
<br>
Manca poco per registrarsi a <b>FOSS4G_IT/OSMit 2021</b> [1] che
si terrà online dal <b>19 al 21 settembre</b>!<br>
<br>
Dati i vincoli legati al COVID-19, quest'anno non è stato
possibile organizzare un unico evento in presenza, ma c’è la
possibilità per chi vuole di seguire i lavori di persona presso
diverse sedi che alcune Università, Enti e Associazioni hanno
gentilmente messo a disposizione.<br>
<br>
Di seguito le città nelle quali <b>è possibile seguire l’evento
in presenza</b>: Bari, Genova, Milano, Perugia, Roma, Torino,
Trento e Padova.<br>
Maggior informazioni sulle sedi si trovano sul sito.<br>
<br>
Deadline per le registrazioni [2] per poter accedere alle sedi è
il 16 settembre, per le quali bisogna essere in possesso di Green
Pass, come da normativa nazionale.<br>
<br>
Come è tradizione di tutte le edizioni sono previste una giornata
dedicata alle Comunità del software geografico libero, tra cui
OpenStreetMap (domenica 19 settembre) che terrà un <b>mapping
party dalle 10 alle 12</b> dove mappiamo il progetto Improve
Asti sul Tasking Manager [3], con il supporto di OSMer della
comunità Piemontese di OpenStreetMap. Ci troveremo nella stanza
FOSS4G-IT [4] (non richiede registrazione).<br>
<br>
Ci vediamo a FOSS4G-IT!<br>
<br>
Buona mappatura,<br>
<br>
Anisa<br>
<br>
[1] <a moz-do-not-send="true"
href="https://foss4g-it2021.gfoss.it/index.html">https://foss4g-it2021.gfoss.it/index.html</a><br>
[2] <a moz-do-not-send="true"
href="https://cryptpad.fr/form/#/2/form/view/RCWdh79yLIN-u6-8x9PPHhO+SbYTWu5gCGN-XXaWBvY/">https://cryptpad.fr/form/#/2/form/view/RCWdh79yLIN-u6-8x9PPHhO+SbYTWu5gCGN-XXaWBvY/</a><br>
[3] <a moz-do-not-send="true"
href="https://osmit-tm4.wmcloud.org/projects/76/">https://osmit-tm4.wmcloud.org/projects/76/</a><br>
[4] <a moz-do-not-send="true"
href="https://cvs5133.ergonet.host/b/ani-kfl-ayc-0a">https://cvs5133.ergonet.host/b/ani-kfl-ayc-0a</a><br>
</p>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:anisa.kuci@wikimedia.it">anisa.kuci@wikimedia.it</a> | <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="http://www.wikimedia.it">www.wikimedia.it</a></pre>
</body>
</html>