<div>Alla luce di quanto detto sulla ML nazionale, penso sia ora di prendere qualche decisione operativa. Riassumendo, il consenso è che la cosa migliore sia eliminare dati vecchi e imprecisi avendo a disposizione dati più recenti. A questo punto le alternative principali sono:<br>
</div><div><br></div><div>1) Eliminare i confini amministrativi in Piemonte (correggendo le relazioni regionali confinanti, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta, ma senza rifarle - a quello penseremo un'altra volta), dopodiché ricalcare a mano il WMS poco per volta</div>
<div>2) Eliminare i confini amministrativi in Piemonte e sostituirli con una nuova versione che contiene, in pratica, gli stessi dati attuali (ISTAT 2001), eliminando così il problema della cronologia e della versione di Paolo Molaro, dopodiché migliorarli poco per volta</div>
<div>3) Eliminare i confini e re-importarli da una fonte vettoriale</div><div><br></div><div>La soluzione 1) eliminerebbe tutta la cartina per un po' di tempo, cosa che la 2) non farebbe. La 2) però mi sembra un po' un aggiramento del problema. La 3) non so se sia fattibile: esiste questa fonte vettoriale importabile direttamente? Vogliamo veramente fare un import?</div>
<div><br></div><div>Personalmente sarei sempre ancora per un ricalco. Ci si mette di più, è vero, ma in fondo è anche divertente, e probabilmente ci darebbe anche la possibilità di controllare la bontà dei dati man mano che lo facciamo. D'altro canto, sarebbe bene, almeno per creare le relazioni e per mettere i vari tag name:left name:right, avere un tool che offra un minimo di automazione - a questo farei un pensierino comunque io stesso, anche solo per controllare la correttezza dei dati esistenti. </div>
<div><br></div><div>Io ho fatto una prova a Pertengo. Salvare i dati in OSM, poi cancellarli e fare check-in, dopodiché ricaricare i dati e mandarli di nuovo non funziona; gli ID rimangono quelli vecchi e OSM se ne accorge. Magari si può fare un programmino che elimini gli ID; in questo modo tutti gli oggetti sembrerebbero nuovi. Avevo anche pensato di usare lo strumento "Duplica" per creare una nuova way uguale a quella attuale e poi cancellare quella attuale, ma "Duplica" crea la way con un offset, e non è facile riportarla poi nel punto giusto. Con le relazioni invece si può fare facilmente (vedi le relazioni sugli amministrativi di Vercelli, Borgovercelli, provincia di Vercelli e di Novara). </div>
<div><br></div><div>Che ne pensate?</div><div><br></div><div>Ciao e buona Pasqua,</div><div><br></div><div>Simone</div>