<div class="gmail_quote">Il giorno 01 agosto 2011 10:16, glaucos <span dir="ltr"><<a href="mailto:glaucoso@gmail.com" target="_blank">glaucoso@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0pt 0pt 0pt 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204, 204, 204);padding-left:1ex">
Per quanto riguarda la circolazione delle auto dovrebbe essere tutto a<br>
posto, ma ho dovuto "tagliare" i binari del tram che facevano parte della<br>
relazione della linea 3 (che non passa più lì come tram da una vita,<br>
immagino).<br>
<br>
Qualcuno più capace di me a "giocherellare" con le relazioni dei percorsi<br>
pubblici può sistemare la cosa? :-)<br clear="all"></blockquote><div><br>Hai fatto ovviamente benissimo a modificare la viabilità nella zona.<br><br>Per la linea, in realtà avrei dovuto tempo fa fare una relazione per il 3 bus (che ha un percorso e fermate differenti dalla tramvia) ma siccome si trattava di una modifica temporanea e c'è ancora molto lavoro da fare su linee che mancano del tutto, si è detto anche in lista di lasciar perdere.<br>
<br>L'unica cosa è che non avrei cancellato il sottopasso di corso Regina (e i relativi binari) ma l'avrei taggato come access=no e construction=primary, visto che effettivamente il sottopasso è ancora lì e se ne sta ricostruendo solo la parte est. Tra l'altro ormai a breve (pare fine settembre/ottobre) dovrebbe riaprire, quindi cancellarlo del tutto per poi ripristinarlo non era necessario. :-)<br>
</div></div><br><br>-- <br>Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) <a href="http://gmail.com" target="_blank">gmail.com</a>><br>