<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<br>
Il 14/10/2011 15:29, Simone Saviolo ha scritto:
<blockquote
cite="mid:CAJJ1XA4uCU7pZqoQ=NwM_aqbXC+ubYqOHc7ukz5UZa0hbn_v8g@mail.gmail.com"
type="cite">Il giorno 14 ottobre 2011 14:35, Fabrizio Tambussa <span
dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:ftambussa@gmail.com">ftambussa@gmail.com</a>></span>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
La Regione Piemonte, impaurita dalle mie mail prima di OsmIT,
rilascia<br>
con licenza CC 2.5 BY (stra-compatibile con OSM) i servizi WMS<br>
presenti nella pagina di GeoVagando [0].<br>
La mail originale indirizzata a GFOSS (ringrazio Napo per la<br>
segnalazione) e' visibile qui [1].<br>
Nella mail e' anche specificato che "al momento i dati richiesti
dal<br>
pubblico sono inviati direttamente ma è in<br>
corso di realizzazione un servizio di download".<br>
Mica male.<br>
</blockquote>
<div><br>
</div>
</blockquote>
Ciao, intanto mi presento, perchè seguo la lista ma non sono mai
intervenuto.<br>
Mi chiamo Giuliano e abito in Veneto ma mi sono iscritto anche qui
perchè mi capita di mappare anche in Piemonte che frequento per
motivi famigliari.<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CAJJ1XA4uCU7pZqoQ=NwM_aqbXC+ubYqOHc7ukz5UZa0hbn_v8g@mail.gmail.com"
type="cite">
<div>Sì ma continuano ad essere vecchissimi (2005) :-)</div>
</blockquote>
Non mi preoccuperei in modo eccessivo. I dati rilasciati dalla
regione Veneto vanno dal 1987 al 2003....<br>
L'importante, secondo me, è che questo è un rilascio dei dati con
licenza libera ed è un passo importante nella direzione giusta.
Quando ci saranno dati più aggiornati è ragionevole pensare che
anche questi verranno rilasciati con licenza libera.<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CAJJ1XA4uCU7pZqoQ=NwM_aqbXC+ubYqOHc7ukz5UZa0hbn_v8g@mail.gmail.com"
type="cite">
<div><br>
</div>
<div>Il piano regolatore mostra lo svincolo "nuovo" della
tangenziale nord di Vercelli girato al contrario rispetto a
com'è nella realtà. Non indago oltre, che è meglio :-)</div>
<div> </div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
Saluti a tutti<br>
Fabrizio<br>
<br>
[0] <a moz-do-not-send="true"
href="http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm"
target="_blank">http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm</a><br>
[1] <a moz-do-not-send="true"
href="http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2011-October/020346.html"
target="_blank">http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2011-October/020346.html</a></blockquote>
<div><br>
</div>
</blockquote>
Ciao<br>
Giuliano<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CAJJ1XA4uCU7pZqoQ=NwM_aqbXC+ubYqOHc7ukz5UZa0hbn_v8g@mail.gmail.com"
type="cite">
<div>Ciao,</div>
<div><br>
</div>
<div>
Simone </div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it-piemonte mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it-piemonte@openstreetmap.org">Talk-it-piemonte@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte</a>
</pre>
</blockquote>
</body>
</html>