<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content="text/html; charset=utf-8" http-equiv=Content-Type>
<META name=GENERATOR content="MSHTML 8.00.6001.19190">
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=#ffffff>
<DIV>Il giorno 01 marzo 2012 12:47 <A title=maurizio.daniele@gmail.com
href="mailto:maurizio.daniele@gmail.com">Maurizio Daniele</A> ha
scritto:<BR>> Io sono solitamente per la seconda, ma se la dicitura è lunga
(e solitamente quella della regione Piemonte è lunghissima), metterla su ogni
oggetto appesantisce il db e da origine a tag enormi, quindi opto per metterla
nel changeset.</DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial>La dicitura purtroppo è immensa, recita
testualmente:</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=2 face=Arial>In particolare, l'attribuzione prevista dalla
licenza dovrà avvenire nella seguente forma:<BR>“Base cartografica realizzata da
[Licenziatario], basata su [Documento] della Regione
Piemonte”</FONT></DIV><BR>
<BR>
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 6930 (20120301) __________<BR>
<BR>
Il messaggio stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.<BR>
<BR>
<A HREF="http://www.nod32.it">www.nod32.it</A><BR>
</BODY></HTML>