<div class="gmail_quote">Il giorno 30 maggio 2012 10:28, Carlo ANGELINO GIORZET <span dir="ltr"><<a href="mailto:cagi2007@alice.it" target="_blank">cagi2007@alice.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<u></u>
<div bgcolor="#ffffff">
<div><font face="Arial">sono il solito neofita di OSM.... Chiedo: e'
possibile inserire i corsi d'acqua su OSM? Per esempio prendendoli dalle Carte
IGM?</font></div>
<div><font face="Arial">Grazie.</font></div><span class="HOEnZb"><font color="#888888" face="Arial">
<div><br></div></font></span></div></blockquote><div><br></div><div>[Forward in lista perché penso fosse destinata qui]</div><div> </div></div>Si, è possibile inserire i corsi d'acqua ma NO, non è assolutamente possibile copiarli dalle carte IGM (o da qualsiasi altra carta, d'altro canto).<div>
<br></div><div>Per i tag necessari puoi iniziare da <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:waterway">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:waterway</a></div><div><br></div><div>Per la fonte dei dati, come detto, non van bene le altre carte, ma si da il caso che il WMS della regione piemonte abbia un layer "idrografia" recuperabile da <a href="http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm">http://www.regione.piemonte.it/geopiemonte/interoperabilita.htm</a> che è sicuramente un ottima partenza, unito con le ortofoto di bing o del WMS MinAmbiente</div>
<div><br></div><div><div>In alternativa, studiando un po', è possibile affrontare l'import dell'idrografia a partire dai file shp recuperabili da <a href="http://dati.piemonte.it/">http://dati.piemonte.it</a> (diciamo che un neofita dovrebbe comjunque evitare un import massiccio).</div>
<div><br></div><div>Tutti i dati sono CC-BY, quindi devono essere messi i relativi credits nel changeset (source="Base cartografica realizzata da Openstreetmap, basata su [Nome Documento] della Regione Piemonte")</div>
<div><br></div><div><br></div>-- <br>Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) <a href="http://gmail.com">gmail.com</a>><br>
</div>