<p>Sta sera ho fatto qualche progresso con l'interfaccia grafica e ho finalmente capito la ragione di molte differenze: le corse di entrata e uscita dalle linee sono segnate con le fermate effettivamente effettuate (quindi con solo una parte della linea). Quindi forse siamo meno indietro di quello che pensavo !<br>
Per quanto riguarda i rendering ho provato di tutto, da mapnik (cercando di scrivere delle query in postgis per ottimizare le shape) a scrivere tutto da zero (dove ho ottenuto qualcosa ma mente di presentabile). Il problema di calcolare gli offset è molto complesso, come è anche complesso "semplificare" le rotonde (non ha senso una tale precisione per un rendering per l'utente. Altro problema non da poco sono tratti dove alcune linee passano nel viale e altre nel controviale (vedi p.susa/corso san Martino dove sono addirittura 3 le way ), dovendo creare le linee con l'offset devo considerarla come tutte che percorrono lo stesso viale<br>
Davide</p>
<div class="gmail_quote">On Aug 28, 2012 6:15 PM, "Fabrizio Tambussa" <<a href="mailto:ftambussa@gmail.com">ftambussa@gmail.com</a>> wrote:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Il 28 agosto 2012 17:46, Davide Ferri <<a href="mailto:davidef1986@gmail.com">davidef1986@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
<br>
> singola linea (e quello non è un problema ma non è il mio scopo).<br>
> Se guardi qui:<br>
> <a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=45.07179&lon=7.67671&zoom=15&layers=T" target="_blank">http://www.openstreetmap.org/?lat=45.07179&lon=7.67671&zoom=15&layers=T</a><br>
> capisci di dove vanno le linee ? riesci a seguire il percorso di una linea ?<br>
<br>
No. Hai perfettamente ragione, e' tutto un fondersi di strisce rosse.<br>
<br>
> Se guardi la stessa area (con lo stesso zoom) qui:<br>
> <a href="http://www.comune.torino.it/gtt/urbana/mappa/mapparete.pdf" target="_blank">http://www.comune.torino.it/gtt/urbana/mappa/mapparete.pdf</a> è tutta un'altra<br>
> cosa (e su quella di qualche anno fa, dove non avevano fatto i colori in<br>
> base alla frequenza, secondo me era anche più chiara)<br>
<br>
Infatti. Mappando le (poche) linee autobus di Casale Monferrato,<br>
nella relation avevo anche messo la tag colour=#RGB oppure<br>
colour=<colore>: purtroppo indica un identificatore colorato per le<br>
linee (tipo la metro rossa a Milano), ma non ha influenza sul colore<br>
nel rendering. E qui finiscono le mie esperienze con le linee bus.<br>
Quello che forse potrebbe aiutare, e' mettere due bordi neri ai lati<br>
della linea rossa, come se fosse una strada. Questo aumenterebbe la<br>
leggibilita'. Pero' poi bisognerebbe capire come affiancare piu' linee<br>
che passano nella stessa via per evitare fusioni e confusioni.<br>
<br>
Ma stai facendo questo lavoro automaticamente tramite algoritmo o a<br>
mano con rendering tipo Maperitive?<br>
<br>
> Ciao<br>
> Davide<br>
<br>
Ciao<br>
Fabrizio<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it-piemonte mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it-piemonte@openstreetmap.org">Talk-it-piemonte@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-piemonte</a><br>
</blockquote></div>