<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 16/07/2015 14:48, Andrea Musuruane
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAOpAdyBfuqH67jqpPL6b1GpRsKgLs8iaXeVuZaG1ZPobmON--A@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_extra">
<div class="gmail_quote">2015-07-15 16:27 GMT+02:00 Lucio <span
dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:lucio@galosso.it" target="_blank">lucio@galosso.it</a>></span>:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Buongiorno a tutti,<br>
qualche giorno fa mi sono imbattuto nelle pagine del
geoportale del Piemone, in particolare nella pagina dei
WMS [1].<br>
<br>
I WMS hanno licenza CC BY 2.5, IL RAGIONEVOLE DUBBIO CHE
MI VIENE è: POSSIAMO UTILIZZARE TALI wms?<br>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Forse. Bisogna verificare con il titolare dei dati se
la citazione della fonte nella pagina dei Contributors sul
wiki sia sufficiente per rispettare la clausola di
attribuzione.<br>
<br>
</div>
<div>Ciao,<br>
<br>
</div>
<div>Andrea<br>
</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
A questo punto chiedo a Stefano se la soluzione proposta da Andrea
può essere accettata oppure bisogna provvedere in qualche altro
modo.<br>
<br>
Lucio.<br>
</body>
</html>