<div dir="ltr">Questi sono i dettagli che rendono unica la mappa OSM:<div><br></div><div><a href="http://osm.org/way/721125066">osm.org/way/721125066</a><br><a href="http://osm.org/node/6766145318">osm.org/node/6766145318</a><br></div><div><br></div><div>Bravo Jrachi!</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno lun 2 set 2019 alle ore 00:13 mbranco2 <<a href="mailto:mbranco2@gmail.com">mbranco2@gmail.com</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div class="gmail_quote"><div>Ciao osmer,<br><br>qui [1] trovate un po' di foto dell'incontro che si è svolto a Balme nell'ultimo weekend di agosto.<br>Abbiamo trascorso due bellissime giornate, e ci siamo riproposti di replicare questo tipo di evento: la delegazione cuneese ha fatto presente che anche dalle loro parti ne hanno un bel po' di montagne e quindi aspettiamo la candidatura della loro location; anche dalla Val d'Aosta l'ottimo Gian Navillod (spero che gli fischino le orecchie...) ha avanzato la candidatura di Chamois, e quindi "A presto!".<br>Andare in montagna con chi è del posto è impagabile, perciò un profondo grazie a Jrachi che ha ottimamente organizzato e gestito questa prima due giorni!<br><br>P.S. se altri dei partecipanti hanno fatto foto, le aggiungano all'album sotto linkato.<br><br><br>[1] <a href="https://photos.app.goo.gl/QrmSBxfSawk7nxRf6" target="_blank">https://photos.app.goo.gl/QrmSBxfSawk7nxRf6</a><br></div><div><br></div><div><br></div></div></div>
</blockquote></div>