<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">il limite dei dati SAT è che in alcuni
casi sono di bassa qualità.<br>
<br>
Era stata fatta questa pagina [4] in cui erano state riportate un
minimo di informazioni, vedo di aggiungere source=<b>Società degli
Alpinisti Trentini<br>
<br>
</b>Vedo di contattare la più presto l'utente e vediamo se la
situazione migliora<b>.<br>
<br>
</b>grazie della segnalazione <b><br>
<br>
</b><br>
[4]
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Trentino/Sentieri#Come_mappare_i_sentieri">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Trentino/Sentieri#Come_mappare_i_sentieri</a><br>
<pre class="moz-signature" cols="72">Dario Zontini</pre>
Il 26/07/2013 19:37, girarsi_liste ha scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:51F2B3D1.1070000@gmail.com" type="cite">Il
26/07/2013 19:05, Martin Raifer ha scritto:
<br>
<blockquote type="cite">Ciao!
<br>
<br>
Ho visto che l'utente "grosny_import"[1] sta importando[3] le
tracciate
<br>
dei sentieri SAT[2]. Vedo un paio di problemi con questo import:
<br>
<br>
* Non vedo un annuncio o una pagina wiki per questo import
<br>
* Non vedo l'attribuzione della SAT che sarà necessario secondo
la
<br>
licenza dei dati (ODbL, [2])
<br>
* L'import è stato fatto malissimo:
<br>
* tutti sentieri hanno solo un highway=path e niente altro,
non ci
<br>
sono ref, sac_scale, operator, etc.
<br>
* i sentieri non sono connetti al resto della rete viaria
<br>
* sentieri già esistenti non sono stati considerati:
<br>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://osm.org/go/0IF3TfhVg">http://osm.org/go/0IF3TfhVg</a>- :(
<br>
<br>
Cosa facciamo adesso?
<br>
<br>
Generalmente: Pensate che un import di questi dati sia una buona
idea?
<br>
Secondo me la qualità dei dati della SAT non è molto buona
(anche loro
<br>
dicono che "I dati non sono frutto di un rilievo di precisione
GPS" e
<br>
che "Non vi è alcuna garanzia sul grado di precisione"). Ho
visto errori
<br>
del più di 100 metri! Altre volte hanno tracciati vecchi e
abbandonati.
<br>
<br>
Martin
<br>
<br>
[1] <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.openstreetmap.org/user/grosny_import">http://www.openstreetmap.org/user/grosny_import</a>
<br>
[2] <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.sat.tn.it/sns/12/home/download_sentieri.html">http://www.sat.tn.it/sns/12/home/download_sentieri.html</a>
<br>
[3] <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17060802">http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17060802</a>
<br>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17062136">http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17062136</a>
<br>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17062819">http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17062819</a>
<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Secondo me và segnalato e bloccato, questi import non sono frutto
di utenti alle prime armi, anche perchè a me per esempio, josm non
lascia prendere tutte quelle aree.
<br>
<br>
Tempo sia quellutente che qualche giorno fà si dilettava con la
zona alta Italia a vanvera.
<br>
<br>
<br>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>