[Talk-it] Ancora sul cambio di licenza

Stefano de Fabris defaste at gmail.com
Sat Feb 12 15:02:48 GMT 2011


Ciao a tutti
Dopo mesi di lavoro (notturno e fine settimana) ho realizzato la 
prosecuzione del lavoro dell'università di Lipsia [1] per la copertura 
della nuova licenza ODBL.
Per fare questo ho scritto un programmino in linguaggio java (non ancora 
completo in tutte le sue funzioni) per realizzare delle mappe, usando 
maperitive come supporto, con le strade colorate a seconda del tipo di 
licenza utilizzata.
Il grande vantaggio sta nel fatto che viene calcolata la licenza di ogni 
elemento della mappa (node, way e relation: quest'ultimo in modo ancora 
incompleto) il quale viene renderizzato da una "rendering rule" di 
maperitive.
Al momento ottengo mappe simili a questa 
https://defaste.bot.nu/output.png che si riferisce a Piazza Unità a Trieste.
Notate che oltre ai tre colori rosso, giallo e verde si è affiancato il 
colore viola il quale sta ad indicare che la way è odbl compilant ma uno 
o più nodi da cui è composta no.
Per verificare quanto vi dico invito a controllare le history degli 
elementi a questi tre link:
http://www.openstreetmap.org/api/0.6/way/74665709/history
http://www.openstreetmap.org/api/0.6/node/291616486/history
http://www.openstreetmap.org/api/0.6/node/291616483/history

L'utente 51577 non è presente nel file users_agreed di oggi.
La licenza è semplicemente un tag con chiave odbl e valori possibili: 
ok, partial, no, subobject
Se c'è qualche volonteroso, magari più esperto di me, a modificare il 
file di rendering con in modo da colorare tutti gli elementi della mappa 
(edifici, ferrovie, confini, ...) intanto che finisco il software 
avremmo qualche dato in più per fare ulteriori considerazioni per la 
prossima fase della licenza.

Il software ha anche altre funzioni, ma per il momento mi fermo qui in 
attesa di vostri commenti.

Ogni critica costruttiva è ben accetta.
Io sono disposto a pubblicare tutto il codice sorgente cho ho prodotto 
con licenza BSD, a patto di trovare una repository pubblica dove poterne 
gestire le versioni.

Ciao a tutti

Stefano de Fabris


[1] http://osm.informatik.uni-leipzig.de/map/



More information about the Talk-it mailing list