Salve ragazzi.<br>Domandina veloce veloce al seguito.<br><br>Sto lentamente mappando la mia città (Viareggio).<br>Adesso, in via provvisoria, ho aggiunto i confini di una parte della pineta (andrò una domenica mattina a tracciarli meglio costeggiandola)... man mano la disseminerò di sentierini che mapperò in bicicletta sperando di non incontrare gentaccia o i loschi individui che si rifugiano al suo interno (Il duro lavoro del mapper prevede anche la fuga... :D)<br>
<br>Non ho ben individuato il contesto in cui utilizzare i seguenti tag:<br><br>landuse = forest<br>natural = wood<br>leisure = park<br><br>Mi potreste consigliare (magari con qualche esempio) il contesto più indicato per ciascuno di essi?<br>
Nella zona residenziale in cui vivo ci sono delle piccole aree di verde (tipo 50x20 metri) con panchine e alberi... C'è anche un grosso curvone a U con un raggio di circa 40 metri al cui interno c'è un'ampia zona verde il cui perimetro è delimitato da un marciapiede e da una schiera di alberi. <br>
In questi casi, come conviene taggare l'area?<br><br>Grazie mille per le dritte.<br><br>Saluti,<br>Daniele<br clear="all"> <br>