<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 3.2//EN">
<HTML>
<HEAD>
<META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
<META NAME="Generator" CONTENT="MS Exchange Server version 6.5.7653.27">
<TITLE>Comune di Milano</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<!-- Converted from text/plain format -->
<P><FONT SIZE=2>Nel numero di maggio di PC professionale, a pagina 205, c'e' un articolo sulle e-mail che il comune di Milano da' a tutti i sui cittadini.<BR>
<BR>
Le ultime tre righe vale la pena leggerle:<BR>
"Il comune di Milano sta sperimentando, sempre in collaborazione con Microsoft, un servizio di mappe on line che dovrebbe consentire ai cittadini di essere informati in tempo reale sui vari cantieri aperti in cittą e deviazioni del traffico".<BR>
<BR>
Ma perche' non si va in comune (o si scrive) proponendo di fare questa cosa con OpenStreetMap?<BR>
<BR>
Dai milanesi!!!<BR>
<BR>
Ciao.<BR>
luca</FONT>
</P>
</BODY>
</HTML>