<div dir="ltr">2008/10/1 Luca <span dir="ltr"><<a href="mailto:morusaka@inwind.it">morusaka@inwind.it</a>></span><br><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
civis ha scritto:<br>
<div class="Ih2E3d">> Questa mia idea non è perfetta. Ad essere precisi, in termini di<br>
> scorrevolezza dovremmo pesare il limite con il numero delle corsie... :-|<br>
><br>
> Parliamone.<br>
<br>
</div>a me, in linea di massima, la classificazione basata sulla percezione di<br>
scorrevolezza che l'utente ha della strada piace.<br>
BTW il limite di velocita', se la gente rispettasse rigorosamente la<br>
distanza di sicurezza, non influisce su quante auto possono passare per<br>
un certo punto in un tot di tempo.</blockquote><div><br>Secondo me si. Ipotizziamo come dici tu che la distanza di sicurezza venga rispettata e paragoniamo quindi le auto alle maglie di una catena, di una bici per esempio. Piu pedalo, più sono le maglie che attraversano... non so, gli ingranaggi del cambio. Certo a 130 la distanza di sicurezza è maggiore ma l'autostrada è comunque la piu scorrevole.<br>
<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;"><br>
Un criterio scientifico di classificazione probabilmente non esistera'<br>
mai, </blockquote><div><br>Concordo.<br> </div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">pero' credo che la percezione di come una strada viene utilizzata<br>
dagli utenti possa essere la maggior parte delle volte adeguata.<br>
Ci sono strade urbane che, pur avendo come altre il limite dei 50, hanno<br>
un traffico lentissimo xche' gli automobilisti cercano parcheggio o<br>
perche' ci sono sequenze assurde di semafori. </blockquote><div><br>Si, ma tanto per quelle urbane il problema della classificazione non c'è, almeno credo.<br> </div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Altre, sempre a limite 50,<br>
sono le tipiche ammazzapedoni e non c'e' una macchina che rispetti il<br>
limite.<br>
</blockquote></div><br>Giusto, ma come dicevo prima, quello del rispetto del limite è un problema che secondo me non deve rientrare nel nostro progetto.<br><br>Vincenzo.<br></div>