<div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;"><div class="Ih2E3d"><br>
> Ho notato, soprattutto all'estero, che i contorni di<br>
> città e paesi sono disegnati con un'area, talvolta impostata a layer -5,<br>
> di tipo "landuse=residential".<br>
</div></blockquote><div><br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;"><div class="Ih2E3d"><br>
</div>se un'area ha bisogno di esere impostata ad un layer diverso per<br>
correggere il rendering, e` un indizio di qualcosa che non quadra: o<br>
e` stato aggiunto un layer per niente, o si sta mappando per i render,<br>
e questo e` Male come incrociare i flussi :)<br>
<div class="Ih2E3d"></div></blockquote><div><br>il layer -5 non è necessario perchè già sensa viene renderizzato su questo livello<br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
<div class="Ih2E3d"><br>
> Quest'area, renderizzata in grigio<br>
> chiaro, come sulle mappe commerciali, indica i confini delle abitazioni<br>
> e mi sembra molto utile per comprendere le dimensioni di un agglomerato<br>
> urbano.<br>
<br>
</div>il modo ideale per indicare l'estensione di un agglomerato urbano<br>
secondo me e` indiretto, cercando di inserire in mappa tutti gli<br>
edifici, o quantomeno gli isolati<br>
<font color="#888888"><br></font></blockquote><div><br></div></div>chiedo di non usare questo modo per tutto il villaggio come è stato fatto nel passato in alcune altre paese, meglio amigliorare i risultati di rendering per suburb, hamlet, location. Il tagging landuse=residential dovrebbe essere usato solo per le zone che sono in grande modo usato come zone residenziali.<br>
<br>Martin<br>