<div>Hehehehe</div>
<div>Sicuramente le loro mappe non sono il top...</div>
<div>Ma ti posso garantire che č cosė...</div>
<div>A me č capitato di vederli (quelli della navteq) e di parlarci.</div>
<div>E le cose stanno cosė.</div>
<div>In quel caso dovevano validare una segnalazione di un incrocio sbagliato.</div>
<div><br><br> </div>
<div class="gmail_quote">2008/10/28 Giovanni Fasano <span dir="ltr"><<a href="mailto:gvf@gvf.ve.it">gvf@gvf.ve.it</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="PADDING-LEFT: 1ex; MARGIN: 0px 0px 0px 0.8ex; BORDER-LEFT: #ccc 1px solid"><br>Fester dixit:<br>
<div class="Ih2E3d">> Bhe non č propio cosė tragica, diciamo che naveteq e tele atlas hanno<br>> sistemi di validazione molto rigidi, nel senso che i dati vengono inseriti<br>> solo dopo che le loro vetture hanno percorso le strade.<br>
> Gli errori sulle mappe possono essere segnalati dagli utenti e poi vengono<br>> successivamente verificati e validati.<br>> Per cui il sistema č molto molto pių rigido e controllato di quello,<br>> invece<br>
> offerto da osm.<br><br></div>Devono avere delle vetture con prestazioni eccezionali visto che, se<br>ricordo bene, secondo il navigatore col le mappe teleatlas una strada<br>provinciale qui vicino č alcune decine di metri spostata rispetto al<br>
percorso che io faccio con la macchina... :-)<br><br>Ciao Gio.<br>
<div>
<div></div>
<div class="Wj3C7c"><br><br>_______________________________________________<br>Talk-it mailing list<br><a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br><a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br>