2009/1/10 Giovanni Fasano <span dir="ltr"><<a href="mailto:gvf@gvf.ve.it">gvf@gvf.ve.it</a>></span><br><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
<br>
Alessandro Briosi dixit:<br>
<div class="Ih2E3d">> Nella ML internazionale è stato postato questo tool:<br>
> <a href="http://keepright.ipax.at/" target="_blank">http://keepright.ipax.at/</a><br>
><br>
> (magari se ne è già parlato...)<br>
><br>
> Permette di controllare un'area e indica potenziali errori da correggere.<br>
<br>
</div>Bellino peccato che la funzione che genera le liste ignori i parametri che<br>
le vengono passati (mi trova sempre 908964 errori).<br>
</blockquote><div><br>Strano. Quando seleziono un errore e faccio requery a me funziona.<br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
<br>
Inoltre ho un dubbio su un errore segnalato: per tunnel e ponti richiede<br>
sempre la presenza del layer. Ma se un tunnel ho un ponte sono a livello<br>
terra e il fiume o la strada da passare sono a livello diverso non si<br>
dovrebbe essere necessario indicare esplicitamente il layer=0.</blockquote><div><br></div></div>Si. Evidentemente il sistema non è perfetto. :D<br><br>Vincenzo.<br>