<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html;charset=ISO-8859-1" http-equiv="Content-Type">
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
Alberto Nogaro ha scritto:
<blockquote cite="mid:002701c9d3a9$dae7fc20$90b7f460$@it" type="cite">
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">-----Original Message-----
From: <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:talk-it-bounces@openstreetmap.org">talk-it-bounces@openstreetmap.org</a> [<a class="moz-txt-link-freetext" href="mailto:talk-it">mailto:talk-it</a>-
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:bounces@openstreetmap.org">bounces@openstreetmap.org</a>] On Behalf Of Luigi Chiesa
Sent: mercoledì 13 maggio 2009 9.16
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] sottopassaggi
I sottopassaggi, come è meglio mapparli? Tunnel o bridge?
</pre>
</blockquote>
<pre wrap=""><!---->
Non lo so, e anche a me piacerebbe capirlo.
</pre>
</blockquote>
Mi associo alla richiesta di informazioni. Nella pagina IT:Map_Features
manca un indicazione su come mapparli.<br>
<br>
Io finora ho mappato i sottopassaggi in un modo particolare. Mi
sembrava esagerato mapparli come tunnel così ho messo semplicemente
layer -1 dal punto dove inizia la discesa al punto dove finisce la
risalita. <br>
<br>
Ciao<br>
Paolo<br>
<br>
</body>
</html>