Bari, 4 ago. - (Adnkronos) - Una 'cartoguida del percorso Bari-Napoli,
itinerario ciclabile nazionale numero 10 della Rete 'Bicitalia',
individuato nell'ambito del progetto Cyronmed, promosso e coordinato
dall'Assessorato regionale ai Trasporti, e' disponibile sul portale
istituzionale del turismo pugliese <a href="http://www.viaggiareinpuglia.it">www.viaggiareinpuglia.it</a>. La
cartoguida, che corrisponde alla Ciclovia dei Borboni, e' stata redatta
dalla Fiab onlus, principale organizzazione nazionale no-profit
specializzata nella materia, selezionata proprio per la sua particolare
esperienza e competenza. L'intero percorso e' stato verificato e
validato in bicicletta, non alla scrivania o in automobile. Il percorso
unisce Comuni pugliesi (Bari, Bitetto, Ruvo, Castel del Monte e
Minervino), prosegue verso la Basilicata attraverso Venosa, Melfi,
Rapolla, Atella, Ruvo del Monte e Pescopagano. In Campania transita per
Sant'Andrea di Conza, Lioni, Avellino e Nola per arrivare a Napoli dopo
334 chilometri. Prevista anche una variante dell'itinerario, piu'
lunga, da Matera. L'iniziativa si propone di offrire agli appassionati
di cicloturismo, oltre 10 milioni in tutta Europa, le informazioni
utili per viaggiare in bicicletta lungo il miglior percorso oggi
esistente tra Bari e Napoli, utilizzando la viabilita' secondaria per
quanto possibile a basso traffico, in attesa che adeguati finanziamenti
siano assegnati per la realizzazione degli interventi previsti dagli
studi di fattibilita'.<br><br><a href="http://www.viaggiareinpuglia.it/ev/1733/it/Ciclovia-dei-Borboni---Itinerario-n.10-BicItalia-da-Bari-a-Napoli-">http://www.viaggiareinpuglia.it/ev/1733/it/Ciclovia-dei-Borboni---Itinerario-n.10-BicItalia-da-Bari-a-Napoli-</a><br>