<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#000000">
Il 09/03/2010 23.59, Massimo Di Stefano ha scritto:
<blockquote cite="mid:D258DB7F-C46A-4497-AD92-38996D0AAA9C@yahoo.it"
type="cite"><base href="x-msg://369/">
<div>magari gli si può chiedere di passare a openlayer + osm ?</div>
<div><br>
</div>
</blockquote>
<br>
<br>
Ci avevo fatto un pensiero anch'io, ma... i presupposti non mi
piacciono affatto:<br>
".... stanchi di veder circolare in internet...."<br>
".... dimostrare senza ombra di dubbio la provenienza delle
informazioni... "<br>
<br>
Ma dico: stiamo scherzando? <br>
Bah! :-(<br>
<br>
Dopotutto, sono i punti fiduciali pubblicati dall'Agenzia del
Territorio. IMHO, loro non hanno alcun diritto.<br>
Piuttosto che chiedere a loro (e diranno di no) chiederei direttamente
alla fonte.<br>
<br>
Ciao <br>
/niubii/<br>
<br>
</body>
</html>