<html>
<head>
<style><!--
.hmmessage P
{
margin:0px;
padding:0px
}
body.hmmessage
{
font-size: 10pt;
font-family:Verdana
}
--></style>
</head>
<body class='hmmessage'>
<b>@@Martin Koppenhoefer<br><br>no that number was only an example :)<br>to do the free routing software our project take</b><span class="topic_posted_time"> 1 Year and 8 Months</span> and is not finished (but is stable)<br><br>per fare solo il programma di navigazione ci son voluti quasi 2 anni di lavoro (nei ritagli di tempo ovviamente)<br><b><br>@</b><i><i>Elena of Valhalla<br>intendevo software di navigazione usabili su qualsiasi device,dotato di gps e non, ma era solo un esempio<br>navit per quel che ne so è usabile su alcuni dispositivi (eepc, ipaq, nokia n8)<br>cmq l'esemplificazione era per riportare quanto squilibrio vi fosse tra le parti, per i servizi che potrebbero prender<br> in considerazione l'uso delle osm su devices con gps.<br><br>direi che l'operazione, banale, della creazione del sw di navigazione si basa sull'esecuzione di algoritmi .<br>di algoritmi di routing non ce ne son molti dopotutto,le variabili da tenere in considerazione sono<br> velocità,lunghezza traccia, "peso" della strada e il calcolo del percorso viene individuato da:</i></i><br><br>(percorso più breve)x(peso)<br>
<br>
Ogni pezzo di strada ottiene un 'tempo ponderato' durante il calcolo,
che è uguale a:<br>
(Distanza Segmento)/(velocità di default per il tipo di strada)*(peso
per il tipo di strada)<br>
<br>
Così, un segmento di 2 km di autostrada diciamo tra A,B,C(peso 100,
velocità di 130) si tradurrebbe in un<br> 'tempo ponderato' di:<br>
2km /130 km/h * 100% = 55secondi<br>
In questo caso, il tempo ponderato è uguale al tempo reale, perchè il
peso è 100% (1 insomma)<br>
<br>
Supponiamo che tra A e C ci sia un collegamento autostradale (peso 120,
velocità 60) il pezzo di strada di solo 800m.<br>
Il 'tempo reale' per questo segmento è<br>
0.8 km / 60 km/h = 48 secondi<br>
Il tempo ponderato<br>
0.8 km / 60 km/h * 120% = 57.6 secondi<br>Così, anche se il 'tempo reale' per il segmento di collegamento è più
breve, il percorso autostradale verrà preferito,<br> in quanto ha un tempo
inferiore 'ponderato'.<br><i><i><br>queste e altre problematiche son già state affrontate e risolte,i problemi principali che si incontrano son le compatibilità<br>coi diversi dispositivi, accesso all'antenna gps e rendere l'interfaccia user friendly <br>(nonche per i dispositivi touch - maledette mode - disporre le apposite istruzioni per gestire il tutto con le dita)<br><br>ho problemi con la webmail, mi sballa il grassetto e il corsivo (dovrebbe invece esser scritto tutto normale)<br><br>a risentirci dopo l'8 aprile, intanto nelle vacanze di pasqua vedrò di rimettere a posto (a mano e gpx stavolta tranquilli)<br> quello che non è stato aggiustato dal reverse (ho sistemato lonato, e un paio di strade che erano rimaste spezzate)<br>ma dovrò dare un'occhiata più approfondita a tutta la zona che avevo disastrato, ci son ancora rimasugli di strade.<br>saluti<br></i></i> <br /><hr />Lo spazio su Hotmail aumente con le tue esigenze... <a href='http://www.windowslive.it/hotmail/SpazioDisponibile.aspx' target='_new'>Vai oltre i 5GB</a></body>
</html>