+1<br>ancora sentitissime grazie a Simone! appunto, la precisione delle tracce gps è discutibile in determinati contesti (ad esempio in montagna tra vallate o coperti da qualche falesia o nel bosco) ... proprio ieri ho corretto un grossolano errore dalle parti del monte Cauriol (tra le valli di Fiemme/Vanoi, Trentino) grazie alle ortofoto :). E ho potuto mappare quasi completamente il Vanoi e il Primiero proprio con le ortofoto e la conoscenza personale dei luoghi (non avendo tracce gpx a mia disposizione)<div>
ciao</div><div>T<br><br><div class="gmail_quote">2010/5/28 M∡rtin Koppenhoefer <span dir="ltr"><<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com" target="_blank">dieterdreist@gmail.com</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0pt 0pt 0pt 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204, 204, 204);padding-left:1ex">+1,<br>
concordo, e se penso alla Germania ed i frequenti discorsi sulla<br>
precisione delle tracce gpx in lista tedesca mi sento ancora più<br>
fortunato che abbiamo queste foto aeree in Italia. Ricordiamoci che<br>
fino a 3 settimane fa non avevamo nessun ortofoto della campagna<br>
italiana se non le foto landsat...<br>
<br>
ciao,<br>
Martin<br>
<div><div></div><div><br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br>
</div>