<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=UTF-8" http-equiv="Content-Type">
<title></title>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#330033">
<br>
<blockquote cite="mid:op.vin6wanmx1hl83@fabio-laptop" type="cite">Ottimo
per i dati ATC, speriamo rispondano in fretta!
<br>
<br>
Non avevo fatto una ricerca nella mailing-list per vedere se
l'argomento era già stato preso in considerazione. Vista la non
presenza di nulla di scritto e nessuna risposta dalla regione
Emilia Romagana, forse è il caso di mandare una mail alla
provincia. Hai ancora dei contatti o sono da ricercare?
<br>
<br>
Inoltre, e qui dimostro tutta la mia ignoranza, i dati presenti
sui database, sarebbero di facile importazione? E' un problema
successivo, ovvio, però credo sia comunque da prendere in
considerazione.
<br>
</blockquote>
Se analizzi attentamente i dati scaricabili vedrai che dopotutto non
sono molti quelli interessanti per OSM : sicuramente i confini dei
parchi, forse i laghi, tempo fa c'erano i fiumi ma ora li hanno
tolti....<br>
I dati scaricati sono in formato shapefile, non é difficile
importarli su OSM ma non credo si prestino ad un import massiccio...<br>
<br>
Piuttosto, la Provincia di Bologna ha un ottimo sito dove potere
ricavare l' elenco completo per la gestione delle strade provinciali
(1).<br>
<br>
Questo sarebbe molto utile per controllarle ed assegnargli il ref
appropriato.<br>
<br>
Ciao<br>
<br>
Alberto<br>
<br>
(1) <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://cst.provincia.bologna.it:81/stradeprov/viewer.htm">http://cst.provincia.bologna.it:81/stradeprov/viewer.htm</a><br>
<br>
</body>
</html>