<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-15">
</head>
<body bgcolor="#ffffff" text="#330033">
Salve a tutti e buone feste.<br>
<br>
Avendo un poco di tempo a disposizione, mi sono messo a tradurre le
pagine degli esempi di OpenLayers sul Wiki (1) oltre che ampliarli
con una guida su come visualizzare le proprie foto su OSM.<br>
<br>
Devo ancora inserire una piccola guida su come visualizzare sulla
mappa le tiles renderizzate con Maperitive, il tutto come visibile
qua (2).<br>
<br>
Spero, visto che dopotutto di javascript nulla conosco, di non avere
scritto stafalcioni troppo grossi....<br>
<br>
Vorrei anche, avendo spazio web a disposizione, mettere i link nel
wiki a degli esempi che illustrano il codice. Ho visto che nella
versione inglese questi esempi sono su siti esterni al wiki e quindi
mi chiedevo se potevo metterli sul mio spazio web o se dovrebbero
stare da qualche parte nel wiki....<br>
<br>
Da tenere presente che di spazio ce ne vuole parecchio, sia per le
foto che per le tiles....<br>
<br>
Ciao e ancora tanti auguri. <br>
<br>
<br>
(1) <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OpenLayers">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OpenLayers</a><br>
<br>
(2) <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.iskre.org/osm/valsanterno/">http://www.iskre.org/osm/valsanterno/</a><br>
</body>
</html>