Il giorno 28 febbraio 2011 14:30, Maurizio <span dir="ltr"><<a href="mailto:maurizio.daniele@gmail.com">maurizio.daniele@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
> Fra due anni guarderemo l'elenco e ci chiedermo se corso Duca sia tertiary perché non ci<br>
> passa più nessuno o se perché "allora" (quando si è scritto l'elenco) si era<br>
> deciso che fosse tertiary.<br>
<br>
Meglio della situazione attuale dove ce lo chiediamo in media ogni sei<br>
mesi e la risposta è sempre "Boh? è così perché qualcuno l'ha messo<br>
così, io lo metterei cosà.... aspetta che cambio tutto".<br>
<br>
Con un elenco ci si potrebbe rispondere "è tertiary perché dopo<br>
esserci scannati in ML abbiamo deciso così: nel frattempo la<br>
situazione è cambiata? C'è più/meno traffico? Si: ridiscutiamo<br>
l'assegnazione No: lasciala come sta."<br>
<br>
Nessuno ha mai detto che l'elenco dev'essere inamovibile, visto che le<br>
città cambiano e i flussi di traffico pure. Servirebbe solo a mettere<br>
un punto fermo su certe discussioni cicliche e/o a discutere di<br>
macrocambiamenti senza per questo doversi impelagare in battaglie sui<br>
tag perché uno la pensa diversamente dall'altro.<br>
</blockquote><div><br></div><div>Va bene. Speriamo solo che non vada a finire che ci riscanniamo lo stesso, solo che invece che farlo intorno a convinzioni tramandate oralmente lo faremo su come cambiare ciò che è scritto. </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div>