<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 01 luglio 2011 11:12, Stefano Salvador <span dir="ltr"><<a href="mailto:stefano.salvador@gmail.com">stefano.salvador@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
c<br>
in realtā non č sbagliato quello che scrivono in quanto parlano del<br>
2007 e ed effetivamente al tempo le mappe erano quelle di google. </blockquote><div><br>Ah, bene.<br><br>Su <a href="http://ushahidi.com">ushahidi.com</a>, nella pagina relativa alla descrizione del progetto, č riportato il testo in inglese dal quale (presumo) che gli autori italiani abbiamo desunto i contenuti della pagina <a href="http://www.emergenzaspazzatura.it/page/index/1">http://www.emergenzaspazzatura.it/page/index/1</a><br>
<br>Pero' nel testo inglese non si fa riferimento alle mappe "... di google...", ecco perche' mi sembrava una baggianata. Del resto, non sarebbe la prima volta.<br><br><br>Ciao<br>/niubii/<br><br></div>
</div><br><div style="visibility: hidden; left: -5000px; position: absolute; z-index: 9999; padding: 0px; margin-left: 0px; margin-top: 0px; overflow: hidden; word-wrap: break-word; color: black; font-size: 10px; text-align: left; line-height: 130%;" id="avg_ls_inline_popup">
</div>