<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-15">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#ffffff">
<blockquote type="cite">
<pre>><i> Buona domenica a tutti,
</i>><i> a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho
</i>><i> notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è
</i>><i> contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle
</i>><i> stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai
</i>><i> livelli più alti di zoom,
</i>
Perché name= non andrebbe bene? :)
><i> oppure per indicare zone tipo piccole valli,
</i>
Suppongo "calli" -- anche qui, perché non name=?
</pre>
</blockquote>
No, piccole valli, non calli. Qui un esempio, fatto usando il tag
'name':<br>
<br>
<a
href="http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995&lon=11.71591&zoom=16&layers=M">http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995&lon=11.71591&zoom=16&layers=M</a><br>
<br>
<blockquote type="cite">
<pre>
><i> con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto
</i>><i> questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere
</i>><i> potrebbe dare problemi nella ricerca .
</i>
Tipo? :)
</pre>
</blockquote>
<br>
Se per indicare 'Bosco di Fasolo' ci metti name=B O S C O D I F A
S O L O', con il render viene proprio bello, ma come la mettiamo con
i motori di ricerca?<br>
<br>
<blockquote type="cite">
<pre>
><i> Il tag, a quanto ho visto, è stato usato parecchio e da più utenti nelle
</i>><i> calli veneziane. Come si fa a vedere quanto è stato usato in giro per il
</i>><i> Planet? Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.
</i>
Nel mondo: <a href="http://taginfo.openstreetmap.org/keys/visible_name#values">http://taginfo.openstreetmap.org/keys/visible_name#values</a>
In Italia: <a href="http://taginfo.hanskalabs.net/keys/visible_name#values">http://taginfo.hanskalabs.net/keys/visible_name#values</a>
</pre>
</blockquote>
Grazie mille, non riuscivo a trovarlo.<br>
<blockquote type="cite">
<pre>
Sono tutti solo in Italia. Possibilmente, tutti a Venezia? :)
</pre>
</blockquote>
Qui non saprei proprio, forse sono alcuni mappatori a Venezia che si
sono messi d'accordo in qualche modo.<br>
<blockquote type="cite">
<pre>
Secondo me, un tag del genere non ha senso ;) (almeno per le motivazioni che
hai dato)
</pre>
</blockquote>
Ti rimando al problema di cui sopra, cioè dare maggiore visibilità a
un nome geografico senza complicare la vita ai motori di ricerca e
senza 'sporcare' il nome ufficiale.<br>
<blockquote type="cite">
<pre>
Ciao,
David
</pre>
</blockquote>
Ciao,<br>
Alessandro<br>
</body>
</html>