Credo che comunque il renderer (credo ti riferissi a quello) va a vedere se le aree collidono (si sovrappongono) e nel caso ne disegna solo una.. Se zoomi al massimo a meno che non siano appiccicati i nodi dovresti vedere tutto...<div>
Se una cosa è isolata credo (e dico credo) la puoi vedere a zoom minori.Poi ovviamente dipenderà anche dal tag -parlando del programma di cui conosco il codice, nelle regole per una key che gli dai in pasto devi stabilire degli intervalli di zoom e dargli uno stile per quel particolare intervallo ad esempio-.</div>
<div>Stefano</div><div><br></div><div>PS credo che a zena e nelle città in generale il discorso degli accavallamenti valga ancor più :D</div><div><br></div><div><br><div class="gmail_quote">Il giorno 13 agosto 2011 18:34, giuliano <span dir="ltr"><<a href="mailto:italia1bpf@alice.it">italia1bpf@alice.it</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">Il giorno Sat, 13 Aug 2011 08:17:31 +0200<br>
Luca Delucchi <<a href="mailto:lucadeluge@gmail.com">lucadeluge@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
<div class="im"><br>
> Il 10 agosto 2011 07:36, Giuliano <<a href="mailto:italia1bpf@alice.it">italia1bpf@alice.it</a>> ha scritto:<br>
><br>
> > Facevo riferimento alla "nuvola" di punti, molti sovrapposti, che<br>
> > risultano sovrapponendo i livelli della mappa esistente ed il mio<br>
> > livello comprendente i soli punti referenziati.<br>
> > Bisognerebbe che ci fosse una correlazione tra il livello di zoom e<br>
> > l'effettiva visualizzazione dei tag aggiunti ... (è forse possibile<br>
> > ottenerlo?).<br>
> ><br>
><br>
> se ho capito bene sicuramente si, con che programma?<br>
><br>
<br>
</div>Faccio riferimento alla visualizzazione in linea del map server. Ho<br>
notato che c'è un livello di zoom in cui, ad esempio, i numeri civici<br>
compaiono. Non me ne è chiaro il criterio, perchè ho avuto l'impressione<br>
che il livello di ingrandimento non sia sempre lo stesso.<br>
Avevo aggiunto degli housenumber in via Amarena, dove i civici sono<br>
piuttosto ravvicinati tra loro, la visualizzazione delle informazioni<br>
non mi era sembrata omogenea a parità di zoom (cioè qualcosa si vedeva<br>
sempre, altro appariva con un ingrandimento maggiore).<br>
Il problema me lo sono posto avendo raccolto i dati relativi ai civici<br>
di via Assarotti, ed avendoli dati in pasto a Josm. Da qui le<br>
sovrapposizioni e le nuvole di cui parlavo. Anche con zoom elevati<br>
molti punti non erano distinguibili tra loro. Spostarli per la resa<br>
grafica non mi sembrava opportuno, e quindi ho posto il mio quesito.<br>
Probabilmente non una questione importante, ma, per me che adopero osm<br>
anche per lavoro, trovare l'ubicazione di un posto a me sconosciuto<br>
prima di recarmici sarebbe molto comodo.<br>
Giovedì credo di aver girato dalle tue parti (San Felice, via<br>
dell'Olivo). Mi sarebbe servito un dettaglio un tantinello maggiore.<br>
Ho visto che molto del lavoro in loco lo hai fatto tu. Pensi che<br>
dovendoci tornare sia opportuno che ci vada dotato di strumenti?<br>
Giro parecchio per bricchi, e devo trovare vecchi cimiteri poco<br>
conosciuti, oltre a scuole di vario genere che, generalmente, non sono<br>
ancora state oggetto di attenzione.<br>
Ho rischiato di non leggere il tuo replay perchè tengo le conversazioni<br>
ordinate per data. e sulla lista arrivano molti messaggi tutti i giorni.<br>
Fortunatamente il client continuava a segnalarmi un messaggio non letto<br>
ed ho evitato la figuraccia.<br>
Ciao<br>
<font color="#888888">Giuliano<br>
</font><div><div></div><div class="h5"><br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br></div>