Il giorno 29 agosto 2011 13:35, Carlo Stemberger <span dir="ltr"><<a href="mailto:carlo.stemberger@gmail.com">carlo.stemberger@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
Il 29/08/2011 11:41, Simone Saviolo ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
- Chiesa parrocchiale<br>
</blockquote>
<br>
Non l'ho mai indicato. Personalmente non vedo bene l'inserimento di questa informazione nel tag name. Però credo anch'io che si tratti di un dato utile: in che tag potremmo inserirlo?</blockquote><div><br></div>
<div>Cercando, ad esempio, sulle Pagine Gialle viene riportato il nome intero: "Chiesa parrocchiale Regina Pacis". Anche i cartelli stradali (non quelli gialli davanti alla chiesa stessa, dico quelli che ti indicano dove andare) riportano o "Chiesa Parrocchiale San Salvatore" oppure solo "San Salvatore" con l'iconcina della chiesa. Io sarei per metterlo. </div>
<div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;"><div class="im">- Battistero (building=? è un place_of_worship? va incluso, come le torri campanarie, in una relation=site insieme alla chiesa?)<br>
</div><div class="im">
<br></div>
Direi proprio di sì.<br></blockquote><div><br></div><div>Sì a cosa? A place_of_worship? O alla relation=site?</div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
Ciao!<br>
<br>
Carlo</blockquote><div><br></div><div>Ciao!</div><div><br></div><div>Simone </div>