Il giorno 10 ottobre 2011 10:53, Alessandro Chiostri <span dir="ltr"><<a href="mailto:a.chiostri@barbagli.it">a.chiostri@barbagli.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;">
<div lang="IT" link="blue" vlink="purple">
<div>
<p><span>Giorni fa
è stato scritto che il bordo di un prato accanto ad una strada (o un campo, un lago,
un parcheggio…) non deve toccare la way della strada –perché la prima indica
il centro e non il bordo della seconda – ma come bisognerebbe comportarsi nell ‘indicare
l’area aeroportuale e la sua recinzione ?<br>
Sovrapponiamo le due way ? Quella dell’area e quella della recinzione ?</span></p></div></div></blockquote><div><br></div><div>La topologia è sovrana. Se l'area aeroportuale finisce esattamente dove c'è la recinzione, allora le si facciano coincidere. Allo stesso modo, se un parco è delimitato da un muro, si usa una sola way (o due way coincidenti, ma a me piace meno) sia per leisure=park sia per barrier=wall. </div>
<div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex;"><div lang="IT" link="blue" vlink="purple"><div>
<p><span> </span><span>Ciao.</span></p></div></div></blockquote><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone </div>