Per quanto mi riguarda, ieri mi è arrivato il cellulare android, ho fatto un giro sul Market e ho ovviamente cercato la roba per OSM.<div>Navigatore ho messo OsmAnd (fantastico il rendering al volo da vettoriale), poi OSMtracker per le tracce e prendere note al volo.</div>
<div>L'unico problema è che cercando "open street map" si riempe l'elenco di mappe di città (di cui quasi tutte sono a pagamento e la gran parte di queste sono derivate da OSM :| appaiono direttamente col logo OSM) e relativo a OSM in sè ci sono giusto 4 applicazioni (Vespucci e qualcos'altro segnato sul wiki).</div>
<div>Ho provato a cercare di nuovo OpenSignalMaps ma è ancora basato su GMaps, quindi si attaccano (:P).</div><div><br></div><div>In pratica ci sono una decina di navigatori di cui solo qualcuno permette mappe offline. Editor ce ne sono 2 e strumenti vari un altro 4 o 5.</div>
<div>Devo testare, ma diciamo che non c'è granchè di semplice alla Waze :)</div><div><br></div><div>Ciao,</div><div>Stefano</div>