<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 01 febbraio 2012 18:21, alberto <span dir="ltr"><<a href="mailto:albertobonati@libero.it">albertobonati@libero.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#330033">
Ogni tanto torno sull' argomento....<br>
Dal portale della regione Emilia Romagna si può scaricare un file
con l' edificato della regione, ora diviso in provincie.<br>
Mi piacerebbe molto utilizzare questi dati che sono in formato
shapefile e vanno riproiettati.<br>
Poichè non sono sicuro di cosa si debba fare, c'è qualcuno che abbia
voglia di darmi qualche spiegazione?<br>
Ho visto che ci sono script tipo shp2osm che possono fare la
trasformazione, ma per la riproiezione non so come fare...<br>
Non ho intenzione di fare un import massiccio, solo importare gli
edifici in piccole dosi zona per zona controllando quello che esiste
già.<br>
I dati mi sembrano di ottima qualità, meglio d quanto si può fare
ricalcando le ortofoto...<br>
Bonati Alberto<br>
</div>
<br></blockquote><div><br></div><div>ciao Alberto</div><div><br></div><div>l'argomento interessa molto anche a me : non appena ottieni qualche risultato concreto da condividere su queste "micro importazioni" , saresti così gentile da preparare una pagina sul wiki con una sorta di "howto/stepbystep" ?</div>
<div><br></div><div>grazie :))</div><div><br></div><div> </div><div> </div></div>-- <br>- Gianmario<br>