Ho messo un nodo sulla posizione presunta (utilizzando la descrizione in Wikipedia ed una analisi delle foto Bing della zona):<br>nodo 1747711040<br><br>Volker<br><br><br><div class="gmail_quote">2012/5/10 Paolo Monegato <span dir="ltr"><<a href="mailto:gato.selvadego@gmail.com" target="_blank">gato.selvadego@gmail.com</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Il 10/05/2012 18:25, Davide Meloni ha scritto:<div class="im"><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Volevo disegnare una chiesa campestre dalle mie parti. Mi sono accorto che esiste anche una pagina su wikipedia ed il link alla mappa: purtroppo però è posizionata in mare...<br>
<br>
<a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Nicola_di_Trullas" target="_blank">http://it.wikipedia.org/wiki/<u></u>Chiesa_di_San_Nicola_di_<u></u>Trullas</a><br>
<br>
Ho provato a rintracciarla direttamente da OSM ma non la trovo; delimitando la possibile area con josm vengo avvisato dell'assenza di elementi.<br>
Di chi è la colpa?<br>
</blockquote>
<br></div>
Allora, su wikipedia le coordinate sono sbagliate. Se hai quelle corrette puoi modificare la voce cambiando le coordinate. Su OSM invece la Chiesa non c'è: inseriscila e aggiungici il tag wikipedia. E magari anche il nome locale che non guasta mai e a qualcuno potrebbe interessare... (usa name:sc=* oppure loc_name=*, o entrambi se sono diversi)<br>
<br>
ciao<br>
Paolo M<div class="HOEnZb"><div class="h5"><br>
<br>
<br>
______________________________<u></u>_________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.<u></u>org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br>