<div class="gmail_quote">Il giorno 31 maggio 2012 20:11, Gianmario Mengozzi <span dir="ltr"><<a href="mailto:gianmario.mengozzi@gmail.com" target="_blank">gianmario.mengozzi@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div>sto creando i files .osm degli edificati suddivisi per comune , (quasi) pronti per le operazioni di import. Dove posso mettere i file (dimensione max 5 mb direi) da linkare alla pagina wiki ?</div></blockquote><div>
<br>Ciao,<br>se non ci sono altre risposte potresti usare <a href="http://www.dropbox.com">www.dropbox.com</a><br><br>1 Scarichi il programma, lo installi e ti crei un account.<br><br>2 sul tuo computer verrà creata una cartella "Dropbox", con una sotto-cartella "Pubblica".<br>
<br>3 se trascini i files nella cartella Pubblica, una copia dei file verrà automaticamente spedita ad un server, e a ciascun file verrà assegnato un link con il quale chiunque può scaricare il file. I link si leggono cliccando col destro su ciascun file e possono essere scritti poi sul wiki.<br>
<br>4 dopodiché, ogni modifica che fai sulla tua cartella locale viene replicata su quella sul server. Se aggiorni/cancelli/aggiungi un file nella cartella pubblica verrà aggiornato/cancellato/aggiunto anche sul server.<br>
<br>Quindi potresti anche aggiungere i files (e scrivere qui i loro link) un po' per volta, così se qualcuno è disponibile può già scaricarne uno e lavorarci.<br><br>Purtroppo questa sera non posso stare al pc (e quindi rispondere ad eventuali domande).<br>
<br>Se i files sono grossi, ricordo che per inviarli da JOSM è meglio impostare salla finestra che compare al momento del caricamento: scheda Avanzate --> carica i dati in raggruppamenti di oggetti --> 200.<br><br><br>
Ciao,<br>Groppo<br><br><br><br> </div></div>