<div><br></div><div><div class="gmail_quote">Il giorno 01 giugno 2012 09:39, Alech OSM <span dir="ltr"><<a href="mailto:alech.hostel@gmail.com" target="_blank">alech.hostel@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div lang="IT" link="blue" vlink="purple"><div><p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";color:#1f497d">No, no, niente progetti futuribili ! Solo i lavori già finanziati e pure confermati dalla “talpa” in comune !!! XD<u></u><u></u></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";color:#1f497d">D’altra parte in Italia nemmeno i cantieri sono una garanzia e spesso si passa da [construction] ad [abandoned] … :(<u></u><u></u></span></p>
<p class="MsoNormal"><font color="#1f497d" face="Calibri, sans-serif"><span style="font-size:15px"><br></span></font></p></div></div></blockquote><div><br></div><div>Appunto. :-/</div>Molte delle cose che ho scritto sopra sono "finanziate" (sia pur in minima parte) e "confermate". Per la M2 di Torino c'è addirittura l'iter aperto al CIPE (si: per i primi 500 metri!) ciononostante non mi azzarderei a metterla nella mappa finché non vedo un buco nel terreno.<div>
<br></div><div>La circonvallazione di Borgaretto (TO) [1] è progettata, finanziata e confermata, da molti anni. Ma solo ora che c'è qualcosa da mappare è stata mappata, e solo nella parte effettivamente costruita/in costruzione, mentre la seconda parte è ancora solo sui fogli di carta del comune. :-)</div>
<div><br></div><div>[1] <a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=45.00932&lon=7.60312&zoom=16&layers=M">http://www.openstreetmap.org/?lat=45.00932&lon=7.60312&zoom=16&layers=M</a></div><div><br>
</div>
<div><br></div></div>-- <br>Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) <a href="http://gmail.com">gmail.com</a>><br>
</div>